Venerdì 20 giugno, il Teatro Civico di Sassari si trasforma in un abisso azzurro con l’evento “Le voci del mare”. Un’esperienza sonora che porta gli spettatori nel cuore dell’oceano. Organizzato dal Settore Ambiente e Verde pubblico del Comune, l’evento mira a far conoscere il mondo sommerso attraverso l’ascolto.
Per 45 minuti, il pubblico di Sassari si immerge in un universo di suoni marini con Le voci del mare. Una voce guida spiega le vocalizzazioni di balene, delfini e crostacei. Si ascoltano onde, ronzii e echi prodotti dagli abitanti del mare. Si percepiscono anche i rumori derivanti dall’attività umana, come le navi e i sonar. L’obiettivo è sensibilizzare sull’impatto delle attività umane sugli ecosistemi marini e sull’importanza della bioacustica per gli animali marini.
L’iniziativa, gratuita e rivolta a tutti, si svolge alle 16, alle 17:30 e alle 19. È consigliata la prenotazione contattando Luca Bittau via email o telefono. I posti sono limitati.
“Le voci del mare” si inserisce nel progetto “Impelaghiamoci”, finanziato dal Ministero dell’Ambiente. L’evento dimostra l’impegno del Comune di Sassari nella tutela del Santuario Pelagos e dei mammiferi marini. Un’occasione per scoprire un mondo invisibile, ma fondamentale per il nostro equilibrio ambientale. La cittadinanza è invitata a partecipare a questa esperienza emozionante, che unisce formazione e sensibilizzazione.