I controlli della Finanza all’Alguer Summer Festival.
Durante l’edizione 2025 dell’Alguer Summer Festival la Guardia di Finanza di Alghero ha condotto controlli serrati che si sono conclusi con la segnalazione alle Prefetture di circa settanta giovani e giovanissimi trovati in possesso di sostanze stupefacenti. L’azione, organizzata dal Comando provinciale di Sassari, ha visto l’impiego delle unità cinofile provenienti dai reparti del nord Sardegna, nell’ambito di un vasto dispositivo antidroga volto a contrastare il traffico e lo spaccio durante l’evento.
Le verifiche sono state effettuate in concomitanza con i concerti sul palco dell’anfiteatro Ivan Graziani, dove si sono esibiti artisti di fama nazionale come Fabri Fibra e Manu Chao, richiamando oltre 10 mila spettatori da tutta Italia. Grazie a questa intensa attività, i finanzieri hanno sequestrato non soltanto i classici derivati della canapa indiana, come hashish e marijuana, ma anche sostanze più pesanti e droghe sintetiche, tra cui metanfetamine (Mdma) e cocaina.
Parallelamente, un contingente di Baschi Verdi ha assicurato il mantenimento dell’ordine pubblico, garantendo il regolare svolgimento dell’evento e offrendo supporto durante i controlli antidroga. Questi interventi si inseriscono in un più ampio piano di controllo del territorio attivo non solo in occasione di grandi manifestazioni, ma anche quotidianamente nei centri urbani, nei porti e negli aeroporti della provincia, con l’obiettivo di contrastare la microcriminalità che tende ad aumentare durante il periodo estivo.