Dopo anni al via la bonifica del “Palazzo bruciato” di Alghero

Palazzo bruciato Alghero

La bonifica del “Palazzo bruciato” ad Alghero.

Dopo oltre 8 anni di abbandono, l’area del cosiddetto “Palazzo bruciato” di via Vittorio Emanuele ad Alghero ha finalmente visto partire gli interventi di messa in sicurezza e bonifica. L’edificio, segnato dal devastante incendio del luglio 2017 e divenuto simbolo di degrado all’ingresso della città, era stato dichiarato inagibile, con recinzioni inefficaci e cumuli di rifiuti che avevano creato una situazione igienico-sanitaria critica.

L’avvio dei lavori, previsto fino al 30 ottobre e affidato alla Giorico Costruzioni, è stato reso possibile da un lungo percorso di mediazione condotto dal sindaco Raimondo Cacciotto, che ha coinvolto Comune, Asl, vigili del fuoco, proprietà e imprese. Gli interventi partiranno dal ripristino della recinzione e dal puntellamento del primo sottopiano, per poi proseguire con lo sgombero e lo smaltimento dei rifiuti, accompagnati da un costante monitoraggio ambientale dell’aria. Determinante per sbloccare la situazione è stato il dissequestro dell’immobile, deciso dal Tribunale di Sassari lo scorso gennaio, che ha consentito di operare nel pieno rispetto delle normative.

Condividi l'articolo