I bagnini nelle spiagge di Alghero.
La terza postazione del servizio comunale di salvamento a mare è entrata in funzione da alcuni giorni, rafforzando le misure di sicurezza lungo le spiagge di Alghero. L’amministrazione comunale, attraverso il Settore Ambiente e in collaborazione con la Protezione Civile Sardegna, prosegue così un progetto consolidato che da anni prevede l’assegnazione di risorse adeguate a tutti i comuni costieri per garantire la sicurezza dei bagnanti.
Dopo le due postazioni già operative presso il Lido, attive dal primo giugno fino al 30 settembre, la nuova postazione è stata collocata lungo la spiaggia di Cuguttu, fronte Palacongressi, e resterà operativa fino alla fine della stagione estiva. L’attività di sorveglianza e soccorso sulle spiagge algheresi, coordinata dall’assessorato all’Ambiente guidato da Raniero Selva e affidata a un’azienda specializzata, si è rivelata negli anni non solo essenziale per la sicurezza dei bagnanti, ma anche utile per monitorare la fruizione ordinata degli arenili e il rispetto delle ordinanze comunali in vigore.
La presenza dei bagnini, infatti, ha spesso permesso di segnalare tempestivamente agli organi di controllo eventuali violazioni delle norme, contribuendo a mantenere un ambiente balneare sicuro e ordinato. Con questa ulteriore postazione, il Comune di Alghero rafforza la propria attenzione alla sicurezza pubblica e alla tutela dei cittadini e dei turisti che frequentano le spiagge locali.