L’ex cava di Alghero diventa un paradiso per le api e la biodiversità

Ad Alghero un paradiso per le api.

Nelle campagne di Alghero, a due passi dalla pineta di Mugoni, un’ex cava di sabbia sta rinascendo come rifugio per la biodiversità. Qui, in un’area di cinque ettari, è in corso la realizzazione di un progetto dedicato alla tutela delle api solitarie: il Bee Garden. L’iniziativa, ideata da Davide Maffei, ha trasformato un terreno abbandonato in un’oasi fiorita dove girasoli, lavanda, mirto e corbezzolo offrono nutrimento e riparo agli insetti impollinatori.

Fulcro del progetto sono i Bee Hotel, piccole strutture pensate per ospitare le api che non vivono in alveari né producono miele, ma svolgono un ruolo determinante nell’impollinazione di molte specie vegetali. Con l’aiuto della rete Bug’s hotel Ita e del Laboratorio sociale di Trento, Maffei punta a creare un percorso educativo capace di sensibilizzare famiglie e scolaresche sull’importanza di questi insetti spesso minacciati da pesticidi e perdita di habitat. Il percorso, ancora in fase di sviluppo, sarà completato nel 2026 e offrirà un ambiente protetto per la nidificazione delle api. Secondo il fondatore del Bee Garden, circa il 75% delle piante terrestri dipende dall’impollinazione da parte di insetti, in particolare imenotteri come le api.

Condividi l'articolo