Festival del Mediterraneo ad Alghero con Frigato, Mura e Rivellini

Il Festival del Mediterraneo si sposta ad Alghero

Il Festival del Mediterraneo, curato dall’Associazione Arte in Musica, si sposta ad Alghero con Fabio Frigato, Antonio Mura e Roberto Rivellini. Dopo gli appuntamenti nella basilica del Sacro Cuore a Sassari sarà infatti il duomo della città catalana ad ospitare i prossimi concerti. Il primo, martedì prossimo 27 maggio, con inizio alle 20,30, vedrà la partecipazione di un trio d’eccezione: Fabio Frigato, organista ormai di casa al Festival, Antonio Mura, docente del Conservatorio “Canepa” di Sassari, alla tromba e Roberto Rivellini, tromba dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.

Il programma

In programma, per due trombe e organo il celebre Concerto per due trombe e orchestra RV 537 di Antonio Vivaldi (nell’arrangiamento di Jean Thilde), Sonata in do maggiore di Domenico Gabrielli, Sonata in re maggiore di Petronio Franceschini e Concerto in do maggiore di Francesco Manfredini (arr. Alceo Toni). Fabio Frigato eseguirà invece per organo solo Introitus di Riccardo Collu, il Praeludium in mi minore BuxWV 142 di Dietrich Buxtehude, Gott hat alles wohlgemacht, quarto movimento della Cantata Geist und Seele wird verwirret BWV 35 di Johann Sebastian Bach, composta a Lipsia nel 1726 in occasione della XII domenica dopo la Trinità, e la trascrizione per organo della Fantasia in fa minore per organo meccanico K 594 di Wolfgang Amadeus Mozart.

La rassegna, organizzata dall’Associazione Arte in Musica con la direzione artistica di Ugo Spanu, è sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Sardegna, Consiglio Regionale della Sardegna, Fondazione di Sardegna, dalla Camera di Commercio di Sassari attraverso il programma “Salude&Trigu”, da Fondazione Alghero e Comune di Alghero.

Condividi l'articolo