L’incontro con gli studenti di Alghero per l’aumento delle truffe.
Ad Alghero, la prevenzione delle truffe ha trovato ieri uno spazio concreto di confronto tra le istituzioni e la cittadinanza grazie a un incontro organizzato dalla polizia di Stato con gli studenti dell’Università della Terza Età. L’iniziativa rientra in una più ampia campagna di sensibilizzazione sul fenomeno, che negli ultimi tempi ha registrato una crescita preoccupante anche nel territorio algherese.
All’appuntamento hanno preso parte Marisa Castellini, presidente dell’Università della Terza Età di Alghero, e Angelo Fois, dirigente del Commissariato di Polizia, insieme ai responsabili dell’Ufficio Denunce e della Polizia Giudiziaria. La partecipazione è stata ampia e attenta con studenti e cittadini che hanno seguito con interesse le spiegazioni, mostrando consapevolezza rispetto alla rilevanza della tematica.
Gli operatori della Polizia hanno illustrato con chiarezza le principali strategie messe in atto dai truffatori per ingannare le vittime, concentrandosi in particolare su anziani e persone più vulnerabili. L’incontro ha offerto suggerimenti pratici su come riconoscere e prevenire tentativi di truffa, indicando anche le modalità corrette per segnalare episodi sospetti. Sono stati inoltre condivisi dettagli sulle procedure investigative adottate dal Commissariato, corredati da racconti di episodi reali recentemente registrati in città, utili per comprendere le dinamiche e i comportamenti tipici dei malintenzionati.
La polizia di Stato ha ribadito il proprio impegno nella prevenzione del fenomeno, esortando i cittadini a mantenere alta l’attenzione e a rivolgersi sempre agli uffici di polizia in caso di dubbi o necessità.




