Ardara si allea con Maranello e Fiorano Modenese, case della Ferrari

Patto di amicizia tra Ardara, Maranello e Fiorano Modenese

Nella sala consiliare di Ardara il 18 ottobre 2025 la firma del patto di amicizia coi comuni di Maranello e Fiorano Modenese.

IL sindaco di Ardara

“La comunità di Ardara ha avuto l’onore di ospitare, presso la sede del Consiglio Comunale, le delegazioni delle Città di Maranello e Fiorano Modenese per la sottoscrizione del Patto di Amicizia tra i tre Comuni – spiega il sindaco Francesco Dui -.L’iniziativa nasce con l’intento di rafforzare i legami tra i territori, promuovendo scambi culturali, sportivi e turistici e avviando un percorso di collaborazione e fratellanza che coinvolgerà cittadini, associazioni, imprese locali e le amministrazioni comunali.
Attraverso questo patto, le comunità firmatarie intendono valorizzare le proprie peculiarità e favorire un dialogo costruttivo tra realtà territoriali diverse, creando un ponte tra l’isola e le aree ad alta vocazione produttiva e innovativa del Paese. Un confronto che potrà tradursi in nuove opportunità di crescita, condivisione e sviluppo per tutti i soggetti coinvolti”.

“Doveroso riconoscere e ringraziare il Circolo “Nuraghe” di Fiorano Modenese, e in particolar modo l’amico Mario Ledda, che si è speso con grande impegno e dedizione per rendere possibile la sottoscrizione del Patto di Amicizia, contribuendo in maniera determinante alla realizzazione di questo importante traguardo.
Alla cerimonia hanno preso parte, oltre alle autorità civili e militari, anche i rappresentanti della Parrocchia e della Diocesi di Ozieri, l’Ardara Volley, il Gruppo Storico Medievale e l’Associazione “Amici della Basilica di Saccargia”, testimonianza del forte senso di comunità e partecipazione che caratterizza Ardara”.

Scambio di doni

“Lo scambio dei doni ha suggellato un incontro cordiale e partecipato, durante il quale è stata ribadita la volontà di costruire un percorso condiviso di amicizia e collaborazione. Il patto sottoscritto sancisce, dunque, a una collaborazione duratura tra i tre Comuni uniti già da molti anni, da uno spontaneo legame creato dai flussi migratori che negli anni ’60 portarono molti logudoresi e goceanini a trovare lavoro presso le fabbriche sorte nel polo industriale della ceramica costituito da Fiorano Modenese e dai comuni limitrofi”.

“Il percorso che ha condotto a suggellare l’amicizia tra i tre Comuni non termina certamente con la cerimonia di Ardara! La firma del Patto che avrà durata biennale e potrà essere rinnovato, ha segnato infatti il punto di partenza per sviluppare eventi, effettuare scambi culturali e artistici volti a creare legami duraturi che preludano ad un vero e proprio gemellaggio.
Garante degli impegni assunti sarà, anche nel futuro, il Circolo Nuraghe Pinuccio Sciola, di Fiorano Modenese retto da Mario Ledda, goceanino purosangue, che ha esercitato e continuirà ad esercitare un ruolo centrale per il mantenimento delle promesse di amicizia e collaborazione stipulate ad Ardara”.

Condividi l'articolo