Asinara verso la rinascita, Regione chiede collaborazione Stato

La rinascita dell’Asinara.

L’Asinara, isola dal valore ambientale, storico e strategico unico nel Mediterraneo, sembra finalmente vicina a una svolta dopo anni di abbandono e difficoltà gestionali. L’assessore regionale agli Enti locali e Urbanistica ha sottolineato come l’isola sia stata per troppo tempo vittima di vincoli, procedure lente e incertezze nel rapporto con lo Stato, che hanno determinato un progressivo degrado degli immobili, molti dei quali consegnati alla Regione in condizioni precarie.

Nonostante le sfide, la Regione ha cercato di affrontare questa situazione attingendo alle proprie risorse, con un investimento significativo previsto dalla Conservatoria delle Coste per la riqualificazione di alcune strutture. Inoltre, negli ultimi mesi è stato istituito un tavolo di confronto tra tutti gli enti coinvolti nel progetto di sviluppo dell’isola, recentemente chiesto di essere riconvocato per favorire la collaborazione e permettere agli enti territoriali di usufruire al meglio dei beni disponibili.

L’impegno dichiarato dalla Giunta è quello di restituire all’Asinara un futuro degno della sua storia e del suo prestigio, ma viene anche sottolineata la necessità di una collaborazione concreta da parte dello Stato. Solo con un’azione condivisa sarà possibile dare nuova vita a questo prezioso territorio e garantirne una gestione efficace e sostenibile.

Condividi l'articolo