Gli eventi di agosto a Castelsardo.
Anche quest’anno, Castelsardo si prepara a vivere un agosto straordinario, con un calendario ricco di eventi che spaziano dalla musica alla letteratura, dallo sport alla tradizione popolare. Ogni angolo del borgo si animerà con spettacoli, concerti, festival e rievocazioni storiche, offrendo a residenti e visitatori un’estate all’insegna del divertimento e della scoperta culturale.
Venerdì 1 in Piazza la Pianedda alle ore 21:30 ci sarà “Milonga & Corazon” la tanto attesa serata di tango. Sabato 2 dalla Cattedrale a Piazza la Pianedda dalle ore 18:30 ci sarà la “Festa della Madonna degli Angeli” con la Santa Messa e Processione in onore della Patrona dei Muratori. Mentre nel Campo Comunale dalle ore 19:00 vi attende il “Real Night Women’s Soccer” Torneo di Calcio Femminile e a seguire intrattenimento musicale.
Domenica 3 in Piazza Nuova alle ore 22:00 il FreeViAL in concerto: Rivisitazione in chiave medley dei brani che hanno fatto la storia della musica. Lunedì 4 sempre in Piazza Nuova alle ore 22:00 ci sarà la presentazione Letteraria “Di geometria, polisemìa e amore” di Raffaele Ciminelli e “L’amore non si ferma” di Giuseppe Tirotto. Mercoledì 6 in Piazza Novecentenario dalle ore 16:00 verrà allestito il Maxi Luna Park. Giovedì 7 in Piazzale Madonnina dalle ore 21:30 vi aspetta “Castelballo… Una rotonda sul mare”. E in Piazza la Pianedda dalle ore 21:30 la presentazione Letteraria “Punta Mala” di e con Paolo Demontis Venerdì 8 in Piazza la Pianedda dalle ore 21:30 “Milonga & Corazon” la serata di tango.
Sabato 9 nel Porto Turistico alle ore 20:00 ci sarà la “Festa del Pescatore e sagra del Pescato” con degustazioni ittiche con intrattenimento musicale. Domenica 10 ore 18.30 Festa di Sant’Antonio con la processione a mare e presso il Castello dei Doria, tutto il giorno, “BORGO DEI DESIDERI” l’evento in collaborazione con i Borghi più belli d’Italia: esprimi il tuo desiderio presso il Castello dei Doria. Mentre in Piazza Nuova alle ore 22:00 “TIME OUT Fabrizio canta Max”, official Tribute Band di Max Pezzali.
Lunedì 11 in Piazza Nuova dalle ore 22:00 “Niera in concerto”: la Sardegna in chiave Rock. Martedì 12 in Piazzale Ampurias dalle ore 16:00 ci sarà “AMPURIAS BEACH FESTIVAL” con DJ Set & Drinks. Mercoledì 13 in Piazza Nuova alle ore 22:00 la Febbre Italiana con la grande discoteca italiana. Giovedì 14 in Piazza Nuova alle ore 22:00 “ON THE ROAD BAND… COUNTRY MUSIC”. Venerdì 15 in Piazza Nuova la tanto attesa “LA NOTTE DEI FUOCHI” dalle ore 22:00 con Seven J & Toric Ft. Aletheya. A seguire concerto di AKA7even e Luk3, alle ore 24:00 Spettacolo Pirotecnico by Oliva Fireworks dal Castello dei Doria e alle 00:15 live DJ set con Renée la Bulgara.
Domenica 17 agosto, alle ore 22:00 in Piazza Nuova, si terrà la Festa Rossoblù, con la presentazione ufficiale della squadra calcistica locale, accompagnata da intrattenimento musicale per accendere l’entusiasmo dei tifosi e di tutta la comunità. Poco prima, alle ore 19:30, la suggestiva Sala X del Castello dei Doria ospiterà il vernissage della mostra “Castelli in Acquarello”, con le opere pittoriche di Mariano Chelo, artista noto per la sua sensibilità cromatica e visione del paesaggio.
Lunedì 18 agosto sarà dedicato a giovani e nostalgici degli anni d’oro della dance. Dalle ore 18:00, presso i campetti di via Sedini, prenderà il via il Torneo Estivo Giglio 9, competizione calcistica giovanile che promuove sport e socializzazione. Alle 23:00, Piazza Nuova si trasformerà in una discoteca a cielo aperto con il “90 Summer Party”, uno spettacolo live carico di energia che celebra le hit indimenticabili degli anni ’90.
Dal 21 al 24 agosto, Castelsardo diventerà uno dei poli centrali della musica d’autore con il ritorno del prestigioso “Musica sulle Bocche”, il festival internazionale di jazz giunto alla sua 25ª edizione. Concerti, performance open air e seminari animeranno la città con un cartellone di artisti provenienti da tutto il mondo. Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica di qualità e delle atmosfere ricercate.
Lunedì 25 agosto, alle 22:00 in Piazza la Pianedda, spazio alla lirica con l’“OperasPiano Project”, concerto che vedrà esibirsi Federica Saba, Ross Cabitza e Leonarda Catta, tre voci d’eccezione in un repertorio che fonde eleganza e passione.
La settimana si chiude con un mix di cultura e danza. Giovedì 28 agosto, doppio appuntamento in serata: alle 21:30 in Piazza Nuova si terrà la presentazione del libro “Ci L’Occi di l’altri” di Pietro Fois, arricchita dagli interventi musicali di Franco Sechi; venerdì 29 agosto, sempre in Piazza la Pianedda, con un’altra edizione di “Milonga & Corazon”.
Infine, sabato 30 agosto, chiusura in grande stile con la tradizione popolare: a partire dalle 21:30, Piazza la Pianedda ospiterà “Intragnas in onore di Sant’Isidoro”, rievocazione storica in costume tradizionale che riporta in vita le radici identitarie e religiose del borgo. Domenica 31 agosto Santa Messa e processione dei fedeli.