Giovani e punk protagonisti a Cheremule per una notte di musica

Festa a Cheremule

La musica punk protagonista a Cheremule.

A Cheremule, tra i profili ombrosi della pineta del monte Cuccuruddu, la musica torna a farsi motore di aggregazione e creatività. Venerdì 8 agosto, a partire dalle 19, prenderà vita il FestivalPunk, una rassegna musicale pensata per dare visibilità alle band emergenti e rilanciare lo spirito indipendente della scena punk e alternative sarda. Il piccolo centro del Meilogu ospiterà l’evento nell’area picnic immersa nel verde, grazie all’iniziativa spontanea di un gruppo di giovani decisi a valorizzare talenti locali e a offrire al paese una serata di energia e condivisione.

Il desiderio di riscoprire il suono del rock italiano.

L’apertura sarà affidata a Giampaolino Nuvoli, che darà il via alla manifestazione con una performance in versione semi-acustica, introducendo con delicatezza il clima della serata. A seguire saliranno sul palco gli Onda Rock, formazione nata nel 2023 per volontà di Carlo Carboni e Gavino Foddanu, spinta dal desiderio di riscoprire il suono del rock italiano degli anni Novanta. Dopo mesi trascorsi tra prove e arrangiamenti, il gruppo ha debuttato nel 2024 sui palchi isolani, proponendo un repertorio che rende omaggio a nomi come Litfiba, CSI, Afterhours, Negrita, Timoria, Verdena e RitmoTribale, riscuotendo fin da subito un buon seguito di pubblico.

Il testimone passerà poi ai Mad-Dog, band sassarese nata anch’essa nel 2023 e attiva nell’ambito garage punk con contaminazioni indie e alternative. Composta da Renato Marchisio, Davide Dore e Jacopo Sale, la formazione ha già calcato i palchi estivi di Sassari e Porto Ferro, con un’imminente tappa prevista ad Alghero, confermando la volontà e la determinazione dei tre giovani artisti di affermarsi nel panorama musicale isolano. La chiusura sarà affidata alla selezione musicale del Dj Jacopo Angius, che accompagnerà il pubblico fino a tarda sera con un set pensato per mantenere alta l’energia.

Sarà presente un’area dedicata allo street food.

Ad arricchire l’atmosfera, sarà presente un’area dedicata allo street food e uno spazio riservato all’artigianato locale, per completare un’esperienza che unisce musica, sapori e tradizioni. L’appuntamento, atteso da appassionati e curiosi, punta a trasformare una semplice serata d’agosto in un’occasione di incontro, espressione e riscoperta del territorio.

Condividi l'articolo