Ancora problemi con l’acqua in provincia di Sassari.
L’emergenza idrica nel nord-ovest della Sardegna, nella provincia di Sassari, si aggrava a causa della prolungata siccità e di un guasto imprevisto. Abbanoa ha infatti comunicato una doppia crisi che impone immediate restrizioni a partire da questa sera, lunedì 6 ottobre 2025.
LEGGI ANCHE: Lavori di Enas al Coghinas 2, problemi con l’acqua ad Alghero
La causa strutturale dei disagi è il protrarsi del periodo siccitoso, che ha determinato una significativa diminuzione dell’acqua grezza disponibile presso l’impianto di potabilizzazione del Temo, con disagi a Bosa e altri comuni. Tale riduzione, proveniente dall’invaso di Monteleone Rocca Doria, ha diminuito la dotazione idrica da distribuire alle utenze.
A complicare il quadro si aggiunge un’ulteriore e urgente emergenza: la rottura della rete idrica adduttrice nel ramo Bidighinzu. I lavori di ripristino sono stati avviati immediatamente, ma il guasto comporterà ulteriori disservizi e mancanza d’acqua fino alle ore 6 del giorno 8 ottobre. A Banari è in corso una riparazione presso l’acquedotto di Bidighinzu con l’intervento delle squadre di Abbanoa. Sono previste chiusure dell’erogazione a Ittiri, Uri, Ossi, Tissi, Muros, Osilo, Sennori, Usini, Sorso e in alcune frazioni di Alghero.
Chiusure idriche.
Per salvaguardare la risorsa e scongiurare l’esaurimento totale dei serbatoi, Abbanoa ha reso necessarie le interruzioni notturne dell’erogazione idrica nei comuni di Bosa e Macomer. Le chiusure avranno luogo nella fascia oraria di minori consumi, dalle ore 23 alle ore 6 del giorno successivo, a partire dalla nottata odierna e fino alla risoluzione della problematica e alla stabilizzazione del sistema. Per non aggravare la situazione, l’azienda ha deciso di rinviare l’intervento programmato per oggi all’impianto di sollevamento “Temo 2”.
Al fine di sopperire a questa emergenza specifica, Abbanoa metterà a disposizione una cisterna scarrabile a partire da domani, martedì 7 ottobre, dalle ore 9, ubicata presso il parcheggio del Campo sportivo di Usini.
La situazione è costantemente monitorata da tutte le parti coinvolte, tra cui Abbanoa, l’Enas, l’Adis e l’Egas. Si invitano gli utenti a limitare i consumi al minimo indispensabile. Per segnalazioni di guasti o aggiornamenti, è attivo il numero verde 800.022.040, attivo 24 ore su 24, e i canali ufficiali social e sul portale Abbanoa.it.