Il guasto non è riparato, emergenza per l’acqua in provincia di Sassari

Ancora disagi per l’acqua in provincia di Sassari.

Si prolungano i problemi idrici per dieci comuni della provincia di Sassari, a causa della posticipazione alla notte di domani della ripresa dell’erogazione dell’acqua. A comunicare lo slittamento dei tempi di riparazione dell’acquedotto di Bidighinzu è Abbanoa, l’ente gestore del servizio. Alla base delle motivazioni, la complessità dell’intervento, a causa delle avverse condizioni operative.

In particolare, il terreno particolarmente accidentato ha ostacolato l’arrivo e l’operatività dei mezzi pesanti necessari per lo scavo e la messa in luce del tratto di condotta lesionato. Una volta raggiunto il punto di rottura, il danno è risultato “particolarmente grave”, richiedendo tempi più lunghi per il ripristino totale.

I comuni e le frazioni colpite.

L’interruzione o la riduzione del servizio idrico continua a interessare un’ampia area del territorio. I centri del Sassarese interessati sono: Ittiri, Uri, Ossi, Tissi, Muros, Osilo, Sennori, Usini, Sorso, Olmedo e le frazioni di Alghero (in particolare Rudas, Monte Calvia, Sorigheddu e Carrabuffas).

Previsioni di ripristino

Secondo la nota ufficiale di Abbanoa, la riparazione non potrà concludersi in sicurezza durante la notte a causa dello stato dei luoghi. La conclusione dell’intervento è ora stimata per la tarda mattinata di domani, mercoledì 8 ottobre 2025.

Solo successivamente potranno essere avviate le delicate fasi di riavvio del potabilizzatore e il progressivo riempimento dell’acquedotto e dei serbatoi a servizio delle aree abitate. La stima attuale per la ripresa dell’erogazione all’utenza è fissata entro la notte di domani, mercoledì 8 ottobre. Abbanoa ha ribadito l’impegno dei propri tecnici a operare con l’obiettivo di “concludere i lavori nel più breve tempo possibile” e ha invitato i cittadini a monitorare i canali ufficiali per gli aggiornamenti.

Assistenza e Informazioni.

Abbanoa raccomanda agli utenti interessati di mettersi in contatto con il numero verde 800.022.040, attivo 24 ore su 24, e di seguire gli aggiornamenti in tempo reale sul portale Abbanoa.it e sui canali social X e Facebook, dove sono previsti ulteriori comunicati in serata.

Condividi l'articolo