Alghero nel meteo catalano, scoppia la polemica in Spagna

Alghero nel meteo di 3Cat - Foto 3CatAlghero nel meteo di 3Cat - Foto 3Cat

La decisione di 3Cat su Alghero e le accuse di “nazionalismo meteorologico”.

L’inclusione di Alghero nella mappa del meteo catalano trasmesso dal network 3Cat ha acceso il dibattito politico in Spagna. La scelta, apparentemente tecnica, è stata interpretata come un gesto simbolico di indipendentismo, scatenando una reazione accesa tra unionisti e indipendentisti nel Parlamento catalano.

L’opposizione unionista ha presentato un’interrogazione ufficiale alla Generalitat de Catalunya, chiedendo chiarimenti alla direzione dell’emittente pubblica. I deputati contrari all’indipendenza hanno criticato non solo la presenza di Alghero nella cartina, ma anche il colore verde della grafica, la disposizione dei simboli meteorologici e persino il logo del canale, definito “troppo uniformante”.

Il ruolo di Rosa Romà e il dibattito sulla lingua catalana.

La presidente dell’emittente, Rosa Romà, è stata convocata davanti al Parlamento per spiegare la scelta. Durante la discussione ha chiarito che l’obiettivo era quello di rappresentare l’intero territorio catalanofono, comprendendo anche le Baleari, la Catalogna settentrionale, Andorra e la Franja de Ponent, oltre alla città sarda di Alghero, dove la lingua catalana è ancora viva e tutelata.
La decisione è stata accolta con entusiasmo da artisti e intellettuali catalani, come la cantante Montse Castellà, che ha sottolineato l’importanza culturale di includere la città sarda nella rappresentazione del mondo catalanofono.

Il ritorno alla vecchia grafica: ma Alghero resta nel meteo.

Alla fine, la presidente Romà ha deciso di tornare alla grafica originale con sfondo verde, più gradita al pubblico, mantenendo però Alghero nella mappa. Una soluzione che ha parzialmente placato la polemica, pur lasciando aperta la discussione sul valore simbolico dell’inclusione.

Condividi l'articolo