Allerta meteo in Sardegna.
Una perturbazione ha colpito la Sardegna e anche la provincia di Sassari, con la Protezione civile che ha emanato un avviso di allerta meteo con codice Giallo (criticità Ordinaria) per rischio idrogeologico. L’allerta sarà attiva a partire dalle ore 21 di oggi, giovedì 6 novembre e proseguirà sino alle 05:59 di domani, venerdì 7 novembre 2025, e coinvolge diverse province dell’Isola, dove si prevedono fenomeni temporaleschi.
Il codice di attenzione, sebbene classificato come ordinario, impone la massima cautela in particolare sulle zone del Logudoro, che ricade in gran parte nella provincia di Sassari, la prima ad essere menzionata per l’attivazione della procedura di vigilanza. Il maltempo si estenderà poi rapidamente al resto della regione.
Maltempo in tutta l’isola.
L’avviso di criticità riguarda infatti anche la provincia di Oristano e Nuoro, interessate dal bacino del Tirso, e in modo significativo la Città Metropolitana di Cagliari e la provincia del Sud Sardegna, che ricoprono le aree di allerta del Campidano, dell’Iglesiente e di Montevecchio Pischinappiu. L’insieme di queste province costituisce il cuore pulsante delle zone sottoposte a sorveglianza per il rischio di fenomeni idrogeologici.





