I fondi regionali destinati alla Asl Oristano.
Una serie di interventi per la modernizzazione e la messa in sicurezza delle strutture sanitarie interesserà nei prossimi tre anni l’Asl 1 di Sassari. La Giunta regionale ha approvato il piano triennale 2025-2027, con una dotazione complessiva di 74.765.000 euro, risorse provenienti sia dal bilancio regionale sia dall’Accordo Stato-Regione del 2019, destinate a lavori di ristrutturazione, adeguamento alle normative, efficientamento energetico e ammodernamento tecnologico. L’obiettivo è rafforzare la rete ospedaliera e territoriale, garantendo servizi sanitari più moderni, sicuri e uniformi in tutta la Sardegna.
Tra i principali interventi, per il quale sono stati destinati 11,8 milioni di euro, l’Asl potrà procedere con la messa in sicurezza e la ristrutturazione dell’ospedale “Antonio Segni” di Ozieri, il completamento della Casa della Salute di Thiesi e la riqualificazione di diverse strutture territoriali e ambulatoriali distribuite tra Sorso, Ploaghe e il complesso ospedaliero di Rizzeddu a Sassari. Il piano include inoltre l’ammodernamento del blocco operatorio dell’ospedale di Alghero e l’acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche, strumenti fondamentali per garantire prestazioni sanitarie più efficienti e tecnologicamente avanzate.
Questi interventi rientrano in un progetto più ampio volto a rafforzare l’intero sistema sanitario regionale, in linea con le programmazioni del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021–2027, del Pnrr e dei fondi comunitari e nazionali. L’intento è assicurare una riqualificazione complessiva della rete ospedaliera e territoriale, offrendo strutture moderne, sicure e in grado di rispondere in maniera efficace alle esigenze della popolazione.
 




