Sassari-Alghero, avanti i cantieri: due corsie già entro il 2026

Sassari-Alghero

I lavori sulla strada Sassari-Alghero.

Il traguardo fissato per ottobre 2026 si avvicina e ad Alghero cresce l’attesa per la conclusione della nuova strada a quattro corsie che collegherà Sassari con l’aeroporto di Fertilia e con il versante meridionale della città catalana, in direzione Villanova Monteleone e Bosa. L’amministrazione comunale, attraverso l’assessorato ai Lavori Pubblici guidato da Francesco Marinaro, ha confermato tempi certi per il completamento del primo lotto, quello relativo alla circonvallazione che dovrà alleggerire il traffico urbano e garantire collegamenti più rapidi con lo scalo aeroportuale.

L’assessore ha sottolineato come il cronoprogramma dei lavori stia procedendo in maniera serrata, con l’impegno di consegnare prima della scadenza ufficiale almeno due delle quattro corsie previste, insieme alle tre rotatorie che sorgeranno lungo via Vittorio Emanuele, in direzione Sassari. L’intervento comprende anche la sostituzione delle attuali torri faro con un sistema di illuminazione più moderno ed efficiente, pensato per migliorare la sicurezza stradale nelle aree di snodo e ridurre i consumi energetici.

Il progetto complessivo, che interessa circa dieci chilometri di nuova viabilità, richiederà oltre tre anni di cantiere e un investimento stimato in più di 238 milioni di euro. Nel frattempo, il Comune ha aggiornato il quadro economico a causa dell’aumento dei costi delle materie prime e dei lavori, trovando copertura grazie a un finanziamento aggiuntivo di 2 milioni di euro. L’amministrazione ha ribadito la volontà di rispettare gli impegni assunti con la cittadinanza, assicurando che la nuova infrastruttura cambierà in maniera significativa la mobilità del territorio, favorendo non solo gli spostamenti quotidiani, ma anche la crescita turistica ed economica dell’intera area nord-occidentale dell’isola.

Condividi l'articolo