Bimbo il cane Labrador bagnino che a Castelsardo salva le vite:
A Castelsardo “Bimbo” rappresenta un simbolo sulle spiagge: è un cane bagnino sempre pronto a salvare vite. Il Labrador, compagno di squadra di Roberto Nocciolini, possiede il brevetto di assistente di salvataggio e lavora con continuità lungo la costa sarda. Nocciolini, ex imprenditore geniale originario della Maremma, vive oggi in Sardegna e dedica la sua vita al mare. Racconta sempre il valore del suo ruolo e descrive la sua scelta come il risultato di un percorso che lo ha portato lontano dalle attività di un tempo. Ora guida il lavoro in spiaggia come capo bagnino e considera “Bimbo” un partner indispensabile.
Il Labrador interviene con sicurezza e riconosce ogni comando. Le giornate in spiaggia richiedono attenzione costante e un controllo totale del contesto. La collaborazione tra cane e bagnino nasce da un addestramento rigoroso che costruisce un rapporto forte e operativo. Le unità cinofile da salvataggio rimangono poche e solo alcuni cani raggiungono la piena idoneità al lavoro in mare. “Bimbo” rientra in questo gruppo ristretto e mostra una capacità naturale di sostenere i soccorsi.
La Sardegna ospita una delle reti più attive di cani bagnino. Diversi Labrador operano lungo le sue spiagge e intervengono durante la stagione estiva con un ruolo che spesso risulta decisivo. Gli interventi crescono ogni anno e confermano l’importanza di queste squadre. I cani entrano in acqua senza esitazione e affiancano i conduttori nelle operazioni più delicate.
Nocciolini racconta “Bimbo” come un compagno vero, affidabile e sempre pronto. La loro storia mostra un modello di professionalità che unisce esperienza, dedizione e un legame che funziona come una risorsa concreta per la sicurezza delle coste sarde.





