Camera di Commercio di Sassari, “Chiudiamo il quinquennio in positivo”

Camera di Commercio di Sassari: si è concluso positivamente il quinquennio 2020-2025

“Un ente dinamico, propositivo al fianco delle imprese del nord Sardegna”: questo il bilancio della Camera di Commercio di Sassari per il 2020-2025. L’ultima seduta del Consiglio è stata “un incontro che ha rappresentato un momento di bilancio e di significativa riflessione sui risultati raggiunti e sul percorso intrapreso dall’Ente in questi ultimi cinque anni. L’incontro ha evidenziato con chiarezza i progressi compiuti, sia sotto l’aspetto della solidità e della gestione oculata del bilancio, sia per quanto concerne la qualità e l’impatto dei numerosi progetti avviati e rafforzati nel corso di questi ultimi cinque anni”.

“Sono stati numerosi gli interventi che hanno sottolineato la bontà e l’efficacia sia dell’azione politica di indirizzo del Consiglio che dell’impegno amministrativo della struttura camerale. Un plauso unanime è stato rivolto alla capacità trasversale di lavorare in sinergia, traducendo le strategie in azioni concrete e tangibili a beneficio del sistema imprenditoriale che ha dimostrato a più riprese di recepire le finalità delle indicazioni camerali”.

Il presidente e la Giunta

“Il presidente della Camera di Commercio di Sassari, Stefano Visconti che ha condotto l’ente (dal 31 agosto 2020) insieme alla giunta camerale composta dalla vicepresidente Maria Amelia Lai, Giovanni Conoci, Benedetto Fois, Matteo Luridiana e Paolo Murenu, ha posto l’accento sui numerosi punti di forza dell’azione camerale che ha avuto una partenza non semplice in piena pandemia ed ha sostenuto a più riprese il sistema delle imprese con strumenti e azioni continue ed efficaci. In un’azione strategica definita in pieno accordo con il consiglio camerale, sempre puntuale in termini di impegno e stimolo nell’azione politica dell’ente”.

“Un ruolo cruciale è stato svolto in questo senso da tutte le Associazioni di categoria che compongono il Consiglio: la seduta ha suggellato la chiusura di un percorso di grande valenza, caratterizzato da un impegno costante e da una piena collaborazione, sempre nell’esclusivo interesse del territorio e delle imprese del Nord Sardegna. Ma non solo, la fase politica si è interfacciata efficacemente con quella amministrativa come ha avuto modo di sottolineare il Segretario Generale Pietro Esposito. Gli uffici hanno svolto al meglio i compiti raggiungendo importanti risultati in considerazione del gran lavoro quotidiano su tutti i fronti, nessuno escluso. Per imprenditori e aziende.”

Visconti: “Un percorso intenso e proficuo”

“Questi cinque anni sono stati un percorso intenso e proficuo, segnato da sfide complesse ma anche da straordinarie opportunità e obiettivi raggiunti,” ha dichiarato il Presidente Stefano Visconti. “I risultati raggiunti, sia sul fronte del bilancio che sulla qualità dei progetti, numerosi e continui, testimoniano il valore del lavoro di squadra. Voglio esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti i componenti del Consiglio e alle Associazioni di categoria: la loro piena collaborazione è stata la vera forza motrice che ci ha permesso di agire nell’esclusivo interesse del territorio e delle imprese del Nord Sardegna, gettando basi solide per il futuro”.

“E insieme a loro anche a tutto lo staff camerale sempre competente e puntuale in ogni azione in tutti i settori ed ambiti di azione: questo esprime la qualità di un ente performante nella sua globalità e di sicuro virtuoso. Elemento che merita di essere sottolineato. Lasciamo una Camera di Commercio forte nei suoi elementi fondamentali, obiettivo principale per continuare a crescere.”

I progetti della Camera di Commercio di Sassari

“Anche Promocamera, l’azienda speciale della Camera di Commercio in questi anni ha ribadito l’importanza delle sue azioni sul fronte formativo e dell’internazionalizzazione come ha tenuto ad evidenziare il presidente Francesco Carboni. Azioni che hanno visto recitare un ruolo rilevante Assonautica nord Sardegna braccio operativo nel settore nautico con la presidenza di Giovanni Conoci, pronto a sostenere una filiera in forte espansione”.

“E poi i progetti, le azioni, giusto alcune tra le più rilevanti: dai voucher a sostegno del commercio a quelli per la presenza ad eventi e fiere, passando per le attività legate alla formazione, per giungere al forte impatto sul territorio di Salude&Trigu, un vero e proprio moltiplicatore che in tutti questi anni sostiene gli eventi in tutto il nord Sardegna attivando un circuito virtuoso della proposta turistica. Ma non solo, grande attenzione alla svolta tecnologica e dell’innovazione del territorio con la nascita dell’Innovation Lab che ha attivato una serie di importanti percorsi- come Vetrine 4.0- capaci di restituire sul territorio conoscenze e visioni di sviluppo. A proposito di visioni il recente progetto Pnrr, Hub4Fin dedicato alle imprese che vogliono innovare e puntano su strumenti finanza alternativa. Un unicum in ambito nazionale”.

“In estrema sintesi il quinquennio 2020-2025 dell’ente camerale si conclude con un bilancio ampiamente positivo, lasciando in eredità un patrimonio di buone pratiche e un chiaro orientamento verso la crescita e l’innovazione del territorio”.

Condividi l'articolo