Tutto pronto a Sassari per la Cavalcata Sarda, ecco orari e divieti
Il conto alla rovescia sta finendo, Sassari è pronta per la Cavalcata Sarda 2025 e il Comune annuncia orari e divieti. Il centro sarà pedonale e i residenti potranno sfruttare gratuitamente i parcheggi dell’Emiciclo Garibaldi. Domenica mattina non sarà comunque possibile entrare e uscire da quello e dal parcheggio di piazza Fiume.
L’impegno della Polizia locale
“Il Comando della Polizia locale, impegnato con gli altri settori per il successo delle manifestazioni, sarà in piazza d’Italia, cuore pulsante della manifestazione – spiegano dal Comune -, dove sarà allestita una postazione informativa dedicata alla prevenzione degli incidenti stradali alcol e droga correlati, con un focus speciale rivolto ai giovani. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui gravi rischi connessi alla guida in stato di alterazione psicofisica e promuovere comportamenti responsabili alla guida. Gli agenti saranno a disposizione per fornire informazioni, materiale divulgativo e per simulazioni interattive che permetteranno ai partecipanti di comprendere in modo concreto le conseguenze dell’abuso di alcol e droghe al volante“.
“Parallelamente, saranno oltre 130 le unità della Polizia Locale impiegate per garantire la sicurezza del traffico, il presidio delle aree interessate dalla manifestazione e il regolare servizio degli eventi che avranno inizio dalla serata di venerdì 17 maggio”.
Ecco l’ordinanza del Comune con orari e divieti per la Cavalcata Sarda
COMMERCIO AMBULANTE
dalle ore 08:00 di sabato 17 maggio 2025 alle ore 24:00 di domenica 18 maggio 2025 e comunque fino al termine della manifestazione- l’istituzione del divieto di transito e di fermata a qualunque tipo di veicolo, fatta eccezione per quelli autorizzati al commercio su aree pubbliche, nelle seguenti vie e/o piazze: 1. piazza d’Armi, tra viale Berlinguer e via Asproni (39 stalli); 2. piazza d’Armi – discesa scuola (7 stalli), divieto di fermata dalle 14:00 di venerdì 16 maggio 2025; 3. via G. Asproni, area parcheggio tra piazza d’Armi e corso Cossiga (6 stalli); 4. via Cavour, da via G.Asproni a via Mazzini, lato ex carcere (22 stalli); 5. corso Cossiga, area parcheggio tra via Asproni e via Manno (33 + 47 stalli ); 6. viale Berlinguer, corsia lato magistrali tra piazza d’Armi e corso Cossiga (12 stalli); 7. viale Berlinguer – area parcheggio lato giardini retro banca (11 stalli); 8. via Manno, tra via Enrico Costa e corso Cossiga (12 stalli);9. via Enrico Costa, tra via Mazzini e via G.Asproni (25 stalli); 10.via Mazzini, tra corso Cossiga e via Enrico Costa (10 stalli); 11.via Monsignor Masia su ambo i lati (8 stalli); 12.viale Mancini, tra viale Italia e viale Berlinguer (solo divieto di fermata);
Chiusure al traffico
dalle ore 16:00 di sabato 17 maggio 2025 alle ore 24:00 di domenica 18 maggio 2025 e comunque fino al termine della manifestazione in caso di alta concentrazione di traffico pedonale, potranno essere chiuse al traffico veicolare: 1. corso Cossiga (da via Asproni); 2. viale Berlinguer corsia sinistra lato giardini; 3. viale Mancini tratto da viale Italia a viale Berlinguer, con la conseguente istituzione dell’inversione del senso di marcia nel tratto di viale Italia compreso tra corso Margherita di Savoia e viale Mancini e la percorribilità in senso ascendente del tratto di corso Margherita di Savoia compreso tra viale Italia e l’ingresso del parcheggio interrato dell’Emiciclo Garibaldi per permettere l’accesso allo stesso. A partire dalle ore 06:00 di domenica 18 maggio è fatto espressamente divieto ai mezzi destinati al commercio ambulante o a servizio, a qualsiasi titolo, delle bancarelle titolari degli stalli di vendita, di sostare lungo tutto il percorso della Cavalcata.
PERCORSO SFILATA
dalle ore 00:00 di domenica 18 maggio 2025 fino al termine della sfilata- l’istituzione del divieto di transito e di fermata a qualunque tipo di veicolo, esclusi quelli di servizio, lungo il percorso della Cavalcata Sarda: corso Cossiga; via G. Asproni (tratto compreso tra via IV novembre e via Roma); via Roma (tratto compreso tra piazza d’Italia e via G. Asproni); piazza d’Italia; portici Bargone e Crispo; via Cagliari (tratto compreso tra via Cavour e piazza Castello); via Brigata Sassari (tratto compreso tra corso Margherita di Savoia e via Cagliari); viale Italia (tratto compreso tra emiciclo Garibaldi e viale Mancini); viale Mancini (tratto compreso tra viale Italia e viale Berlinguer); corso Regina Margherita di Savoia (tratto emiciclo Garibaldi); viale Berlinguer;- l’istituzione del divieto di transito nelle seguenti vie confluenti sul percorso: via A. Deffenu (tratto compreso tra via Civitavecchia e via IV novembre); viale Dante (tratto compreso tra via Alghero e via G. Asproni); via Zanfarino (tratto compreso tra via Alghero e via G. Asproni); via G.A. Sanna; via Mazzini (tratto compreso tra via Enrico Costa e viale Umberto); via Bellieni; via Spano; via Cavour (tratto compreso tra via Manno e via Cagliari); piazza Castello (dall’intersezione con largo Cavallotti) via Brigata Sassari (sarà consentito il traffico locale fino a via Turritana); via dei Mille (tratto compreso tra via Muroni e viale Mancini);- l’istituzione del divieto di fermata per aree destinate ai mezzi di servizio in viale Dante tratto da via G. Galilei a via G.Asproni – è consentita la sosta ai mezzi del Comando di Polizia Locale, alle macchine operatrici e ai relativi mezzi di trasporto impegnati nella pulizia strade;
PERCORSO CAVALLI
dalle ore 00:00 di domenica 18 maggio 2025 fino al termine della manifestazione e del passaggio dei cavalli – l’istituzione del divieto di sosta e fermata lungo i seguenti itinerari, ove indicato da apposita segnaletica:
– ANDATA (da ippodromo a ingresso sfilata): via Rockefeller (da uscita ippodromo via Gioscari), rotatoria via Verona, via Rizzeddu, piazza Salvator Ruiu, via A.Deffenu, via G.Asproni fino a innesto percorso sfilata intersezione corso Cossiga;
– RITORNO (da termine sfilata a ippodromo):viale Italia, viale Mancini intersezione viale Berlinguer, via Pasquale Paoli, piazza Salvator Ruiu, via Rizzeddu, via Rockefeller/via Gioscari (ingresso ippodromo). – via Parigi (tratto compreso tra via Bovet e via Vienna) per consentire la sosta dei mezzi che trasportano i cavalli all’ippodromo. Durante il passaggio dei cavalli le vie interessate saranno temporaneamente chiuse al traffico veicolare e tutte le intersezioni presidiate da addetti alla sicurezza.
MANIFESTAZIONI COLLATERALI PIAZZA D’ITALIA
Rassegna canti e balli dalle ore 14:00 di venerdì 16 maggio 2025 alle ore 24:00 di domenica 18 maggio 2025 e comunque fino al termine della manifestazione- l’istituzione del divieto di transito e fermata per tutti i veicoli, ad esclusione di quelli di servizio regolarmente autorizzati, in piazza d’Italia, nei portici Bargone e Crispo, in via Moleschott, in via Spano e in via Roma ove indicato da apposita segnaletica.
ZONA PEDONALE
(via E.Costa, via Cavour, via C.Alberto) dalle ore 14:00 di sabato 17 maggio 2025 alle ore 21:00 di domenica 18 maggio 2025- l’istituzione del divieto di fermata per tutti i veicoli in:- via Enrico Costa, nel tratto compreso tra via Brigata Sassari e via Manno;- via Cavour, nel tratto compreso tra via Manno e via Cagliari;- via Carlo Alberto, nel tratto compreso tra via Enrico Costa e l’emiciclo Garibaldi; ove indicato da apposita segnaletica; dalle ore 20:00 di sabato 17 maggio 2025 alle ore 21:00 di domenica 18 maggio 2025- l’istituzione del divieto di transito per tutti i veicoli in:- via Enrico Costa, nel tratto compreso tra via Brigata Sassari e via Manno;- via Cavour, nel tratto compreso tra via Manno e via Cagliari;- via Carlo Alberto, nel tratto compreso tra via Enrico Costa e l’emiciclo Garibaldi;
PIAZZA CASTELLO
allestimento ponte radio dalle ore 08:00 di sabato 17 maggio 2025 alle ore 24:00 di domenica 18 maggio 2025 e comunque fino al termine della manifestazione- l’istituzione del divieto di fermata per tutti i veicoli, ad esclusione di quelli di servizio regolarmente autorizzati, in piazza Castello nell’area destinata al carico/scarico merci ove indicato da apposita segnaletica.
BUS GRUPPI FOLKLORISTICI, BUS TURISTICI e AUTOCARAVAN
domenica 18 maggio 2025 dalle ore 06:00 alle ore 24:00- l’istituzione del divieto di sosta e fermata a tutti i veicoli nell’area centrale di piazzale Segni nella zona riservata al parcheggio degli autobus dei gruppi folkloristici.Agli stessi mezzi sono consentiti il transito e la fermata nel tratto di via G. Asproni e di corso Cossiga chiusi al traffico, per il tempo strettamente necessario alle operazioni di carico e scarico di componenti e attrezzature; dalle ore 10:00 di sabato 17 maggio 2025 alle ore 23:00 di domenica 18 maggio 2025 (area per sosta camper)- l’istituzione del divieto di fermata per tutti i veicoli, fatta eccezione per autocaravan, per area riservata alla sosta camper, in piazzale Segni, come da segnaletica materializzata sul posto. Si precisa che l’area in oggetto è adibita alla sola sosta dei mezzi indicati. – l’istituzione del divieto di sosta e fermata a tutti i veicoli nella traversa di via Predda Niedda, fronte cimitero e in via Madonna della Mercede che saranno riservate al parcheggio dei bus turistici.
PARCHEGGI INTERRATI EMICICLO GARIBALDI e PIAZZA FIUME
Durante la sfilata della cavalcata Sarda (indicativamente dalla 07:00 alle 14:00 di domenica 18 maggio 2025) non sarà possibile accedere e/o uscire dai parcheggi interrati dell’emiciclo Garibaldi e di piazza Fiume