Cisl medici, a Sassari il rinnovo delle cariche e il punto sulla sanità

La Cisl medici si è riunita a Sassari

La Cisl medici si è riunita a Sassari per il rinnovo delle cariche e per discutere dello stato di crisi della sanità. “Adeguamento degli organici, razionalizzazione dei servizi territoriali, migliore integrazione tra sanità territoriale e ospedaliera, aggiornamento tecnologico delle strutture sanitarie, incentivi per trattenere i giovani medici nel territorio, migliorando condizioni di lavoro, prospettive di carriera e qualità della vita: il Comitato di crisi della Cisl Medici del territorio di Sassari ha discusso, nel corso dell’ultimo incontro ieri mattina, delle gravi criticità che affliggono la sanità sarda, ma ancor più quella del nord-ovest della Sardegna. La riunione, sottolineano i rappresentanti della Cisl, si è resa necessaria “per fare il punto a margine della vertenza generale della sanità, portata avanti dai sindacati confederali, Cisl, Cgil e Uil, che coinvolgerà lavoratori e cittadini”.

I problemi da affrontare

“Le problematiche strutturali e organizzative che necessitano di interventi urgenti riguardano la medicina territoriale, con una forte carenza di medici di medicina generale, soprattutto nei piccoli centri, il progressivo pensionamento dei medici e la mancanza di un adeguato ricambio, la chiusura di diversi poliambulatori, già carenti di aggiornamenti tecnologici e strumenti diagnostici essenziali. C’è poi la grave situazione del Santissima Annunziata, sottoposto a una pressione insostenibile, dovendo gestire anche casi clinici che potrebbero essere affrontati a livello ambulatoriale o domiciliare. Nel 2023 – hanno rilevato i rappresentanti Cisl – si sono registrati oltre 47.000 accessi al pronto soccorso, con un incremento del 15% rispetto al 2022, tendenza confermata anche nel 2024 e nei primi mesi del 2025. La carenza di posti letto e di personale medico e infermieristico adeguato comporta una riduzione della qualità dell’assistenza e un enorme stress per il personale”.

“In chiusura dei lavori, il comitato ha eletto il nuovo responsabile territoriale della Cisl Medici di Sassari, Claudio Spartà, che ha espresso il proprio impegno “a lavorare per affrontare queste sfide e promuovere soluzioni efficaci per il sistema sanitario del nord Sardegna”. Ad affiancarlo alla guida dei medici Cisl sassaresi ci saranno Grazia Zolo e Paola Masala“.

Condividi l'articolo