Le spese del Comune di Sassari diffuse dal sito Soldi Pubblici.
Quanto il Comune di Sassari spenda realmente, soprattutto in relazione ai servizi essenziali, emerge dai dati pubblicati dal sito Soldi Pubblici riferiti al solo mese di luglio 2025. Secondo l’analisi, le voci relative agli stipendi del personale comunale superano di gran lunga quelle dedicate alla manutenzione delle infrastrutture stradali, mentre le spese per carburante e combustibili risultano superiori ai contratti per gli asili nido.
Il report evidenzia come i contratti di servizio per la raccolta dei rifiuti assorbano oltre 2,3 milioni di euro, seguiti da assegni e sussidi assistenziali che raggiungono circa 1,5 milioni. Le voci stipendiali per il personale a tempo indeterminato ammontano a oltre 1,3 milioni di euro, a cui si aggiungono i contributi obbligatori per lo stesso personale, pari a quasi mezzo milione di euro. In confronto, la spesa per le infrastrutture stradali si ferma a poco più di 500mila euro, mentre i contratti per l’illuminazione pubblica superano di poco i 420mila euro. In maniera sorprendente, anche i carburanti e i lubrificanti, con una spesa di quasi 400mila euro, superano il budget destinato ai servizi educativi dei più piccoli, che si attesta intorno ai 372mila euro.