Le Chiavi della Città di Sassari al cardinale Pizzaballa.
Nella seduta di ieri, il Consiglio comunale di Sassari ha approvato all’unanimità la mozione proposta dal consigliere Alessandro Ponti, per la consegna simbolica delle Chiavi della Città al cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, per il suo impegno instancabile nel promuovere il dialogo, la convivenza e la pace tra i popoli della Terra Santa.
“La mozione, votata all’unanimità – ricorda Ponti – riconosce in Pizzaballa una figura di alto profilo morale e simbolico, protagonista di un percorso di riconciliazione e di vicinanza alle comunità colpite dal conflitto in Palestina e Israele”.
L’approvazione, avvenuta proprio il 7 ottobre, data che segna l’anniversario dell’attacco che nel 2023 diede inizio a una nuova spirale di violenza in Medio Oriente, assume un significato ancora più profondo e universale. “Sassari, già città della pace – continua il consigliere di Soluzioni per Sassari – ha voluto lanciare un messaggio di pace e di fraternità, ribadendo che il dialogo e la solidarietà sono le vere chiavi per aprire le porte del futuro, scavalcando le barriere politiche che spesso si ergono”.
Con questo gesto simbolico la città di Sassari esprime vicinanza alle vittime di ogni guerra e riconosce nel cardinale Pizzaballa un messaggero di pace e di umanità in un tempo di divisioni e sofferenze.