Marta Massaro e Roberta Merella studieranno a Pechino grazie a una borsa di studio.
Il Convitto Nazionale Canopoleno fa le valigie e vola in Cina e si distingue ancora una volta nel panorama scolastico internazionale. Due studentesse, Marta Massaro e Roberta Merella, hanno ottenuto una prestigiosa borsa di studio per studiare a Pechino.
Lo scorso luglio, hanno conseguito il diploma al Liceo scientifico Internazionale Cinese dell’istituto. Ora, con il supporto del loro insegnante Ruth Messina, si preparano a partire per la Cina. La partenza è prevista per settembre e le porterà a vivere un’esperienza unica.
Il merito di questa opportunità va al Center for language education and cooperation, un ente collegato al Ministero dell’Istruzione cinese. Questo centro offre borse di studio agli studenti italiani attraverso gli Istituti Confucio. Il Canopoleno collabora con l’Aula Confucio di Cagliari, un rapporto che si rivela fondamentale per offrire ai ragazzi occasioni di crescita.
Per vincere la selezione, Marta e Roberta hanno affrontato un percorso impegnativo. Hanno scritto lettere motivazionali in cinese, presentato le medie e ottenuto certificazioni HSK, che attestano la loro padronanza della lingua. La scelta ha richiesto impegno e dedizione, ma il risultato premia il loro talento.
Il Rettore Stefano Manca ha commentato: “Questo successo dimostra il valore della nostra scuola e della collaborazione con l’Aula Confucio. È un traguardo che apre orizzonti nuovi ai nostri studenti e rafforza il nostro impegno per un’educazione internazionale.”
La conquista delle borse di studio mostra come investire nel merito e nelle esperienze globali possa portare a grandi soddisfazioni. Sassari si conferma dunque città che guarda al futuro con entusiasmo e visione internazionale.