Crisi idrica a Sassari, stop dal Coghinas: attivato il piano d’emergenza

Abbanoa Sassari

Problemi con l’acqua in diverse zone di Sassari.

L’approvvigionamento dell’acqua a Sassari e in parte del nord-ovest della Sardegna sta affrontando un momento di particolare criticità a causa di un’interruzione nella fornitura delle acque grezze dal bacino del Coghinas. La situazione ha costretto l’Enas, Ente acque della Sardegna responsabile del trasferimento della risorsa ai potabilizzatori di Abbanoa, ad attivare un protocollo d’emergenza che prevede il temporaneo approvvigionamento del potabilizzatore di Truncu Reale, al servizio del capoluogo turritano, attraverso l’invaso del Cuga. La decisione si è resa necessaria per via di interventi tecnici sul punto di presa del principale invaso del nord dell’isola.

Nonostante le numerose manovre effettuate dai tecnici di Abbanoa, sia all’interno dell’impianto sia lungo le reti di distribuzione, le scarse risorse disponibili non consentono più di alimentare regolarmente la rete cittadina. La conseguenza è una serie di interruzioni e cali di pressione che stanno interessando diverse zone di Sassari e, nel corso del pomeriggio, si estenderanno anche alle borgate. Uno scenario analogo si registra nel comune di Stintino, mentre a Porto Torres la situazione appare più stabile grazie all’utilizzo dei pozzi locali, che continuano a garantire la distribuzione.

Il ritorno alla normalità, secondo quanto comunicato da Enas, potrà avvenire solo una volta che l’impianto di Truncu Reale sarà completamente alimentato dal Cuga. Il sistema emergenziale, basato su una rete complessa che coinvolge sia le infrastrutture del Consorzio di Bonifica della Nurra sia le condotte dell’Enas, richiede tempistiche lunghe per la sua piena attivazione. Solo quando sarà completamente operativo, il potabilizzatore potrà riprendere la produzione di acqua potabile nella quantità necessaria a rifornire i serbatoi cittadini e, di conseguenza, l’intera rete urbana. Le previsioni attuali indicano che una graduale ripresa dell’erogazione potrebbe verificarsi in serata.

Nel frattempo, a Castelsardo la distribuzione idrica è tornata regolare dopo i disagi registrati nella giornata precedente, anch’essi legati alla momentanea sospensione della fornitura dal Coghinas. Resta invece ancora insufficiente la disponibilità di acqua grezza destinata al potabilizzatore di Pedra Majore, dove persistono criticità operative.

Condividi l'articolo