La denuncia sul degrado nel quartiere di Alghero.
Nel quartiere Pivarada cresce da mesi la preoccupazione per le condizioni dell’area confinante con via Diez, oggi occupata da rifiuti, vegetazione fuori controllo e mezzi abbandonati. I residenti segnalano un peggioramento continuo, che ha trasformato la zona in un punto critico sia dal punto di vista del decoro urbano sia sotto il profilo igienico-sanitario. La presenza di un canneto esteso, carcasse di auto e un camper utilizzato come riparo hanno alimentato il malcontento del quartiere, spingendo il Comitato Pivarada a intervenire con una richiesta formale al Comune.
Gli abitanti spiegano che, nel corso del tempo, l’area è diventata un luogo difficile da controllare, con segnalazioni costanti relative a movimenti sospetti nelle ore notturne e alla presenza di rifiuti di ogni tipo. La vegetazione incolta impedisce inoltre la visuale, aumentando la percezione di insicurezza e rendendo complicato il transito lungo la strada.
Le richieste del Comitato Pivarada
Come riporta La Nuova Sardegna, il Comitato del quartiere ha inviato una comunicazione al sindaco Raimondo Cacciotto, agli assessori Francesco Marinaro, Raniero Selva e Maria Grazia Salaris e al comandante della Polizia locale Salvatore Masala, chiedendo un intervento urgente per la messa in sicurezza del terreno. Nel documento si sollecita una bonifica completa: rimozione dei rifiuti, eliminazione del canneto, recinzione dell’area e ripristino della visibilità, così da prevenire nuovi accessi non autorizzati.
Il Comitato ha inoltre chiesto un presidio rafforzato delle forze dell’ordine, ricordando che la zona si trova a pochi passi da scuole, attività commerciali e strutture ricettive. Le famiglie della zona denunciano da tempo la presenza di ratti e insetti, una situazione considerata pericolosa per la salute pubblica e motivo di forte tensione per chi vive nelle abitazioni vicine.
La presenza di persone senza fissa dimora
Tra gli elementi di maggiore criticità segnalati dai residenti rientra anche la presenza di persone senza fissa dimora che utilizzano auto e un camper come ricovero. Il Comitato ha chiesto un intervento dei Servizi sociali comunali affinché venga offerto supporto a queste persone e si possa riportare l’area a condizioni di sicurezza.
Secondo quanto riferito dagli abitanti, negli ultimi mesi l’amministrazione ha effettuato alcuni sopralluoghi, ma la situazione non sarebbe migliorata. Il Comitato sostiene che l’abbandono prolungato stia favorendo ulteriori episodi di degrado ad Alghero, compresa la possibilità che avvengano attività illecite all’interno dell’area, motivo per cui sollecita un piano di intervento definitivo.





