Ancora problemi con l’acqua in provincia di Sassari.
Questa mattina i sistemi di monitoraggio dell’acquedotto Bidighinzu hanno rilevato una brusca riduzione del flusso idrico, provocando immediata allerta tra le squadre di pronto intervento di Abbanoa. Gli operatori si sono subito attivati per localizzare la rottura della condotta e avviare le operazioni di riparazione, consapevoli che la complessità dell’infrastruttura, lunga diversi chilometri e di notevoli dimensioni, potrebbe rendere necessarie più di 24 ore, se non addirittura diversi giorni, prima del completo ripristino del servizio.
I comuni interessati dall’emergenza idrica includono Ittiri, Ossi, Tissi, Muros, Sorso, Sennori, Osilo, Usini, Uri e alcune zone di Sassari, dove sono previsti cali di pressione e possibili interruzioni temporanee nell’erogazione dell’acqua nel corso della giornata. Le autorità locali e i responsabili di Abbanoa stanno mantenendo contatti diretti con i sindaci dei territori colpiti per coordinare gli interventi e individuare le utenze più sensibili, come scuole e strutture socioassistenziali, che potrebbero necessitare del servizio sostitutivo tramite autobotti. Per ulteriori informazioni, Abbanoa ricorda che è attivo 24 ore su 24 il numero verde 800/022040.
La zona interessata dal guasto odierno coincide con quella già soggetta a restrizioni dovute all’emergenza siccità. Dal primo novembre, a causa dei livelli di acqua drasticamente ridotti negli invasi del Bidighinzu, erano state adottate chiusure forzate che coinvolgono gli stessi comuni oggi colpiti dal malfunzionamento. Nonostante le recenti piogge abbondanti, l’acqua accumulata negli invasi non è risultata sufficiente a ripristinare la normalità, e il guasto ha compromesso ulteriormente la già limitata disponibilità idrica.





