Discesa dei Candelieri, Sassari pronta per la grande festa

Oggi è il grande giorno della Discesa dei Candelieri.

Oggi, 14 agosto, si terrà della Discesa dei Candelieri: il giorno più atteso in città. Questa mattina a Sassari i festeggiamenti della Faradda 2025 sono iniziati con la Vestizione della Bandiera del Gremio dei Massai, ospitata nella sala di rappresentanza di Palazzo di Città.

LEGGI ANCHE: Sassari si prepara alla vestizione dei Candelieri per la Faradda

Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Giuseppe Mascia, la Giunta comunale e i rappresentanti del Gremio, accompagnati dalla banda musicale. Al termine della vestizione, la bandiera è stata esposta dal balcone del Palazzo, dando simbolicamente il via ai rituali della giornata.

Nel corso della mattinata, il sindaco, insieme all’esecutivo, visiterà le sedi dei vari gremi per consegnare doni e partecipare al tradizionale brindisi “a Zent’anni” con il Gremio dei Massai. L’obriere, a sua volta, porterà in processione il gonfalone del Comune fino a piazza Santa Maria, dove sarà sciolto il voto alla Madonna.

Festeggiamenti dalle 18.

La Faradda si accenderà questa sera alle 18, nel cuore di Sassari, con la partenza della Discesa dei Candelieri da piazza Castello. Sono 13 i gremi : Braccianti, Autoferrotranvieri, Macellai, Fabbri, Piccapietre, Viandanti, Contadini, Falegnami, Ortolani, Calzolai, Muratori, Sarti e Massai.

Questi percorreranno i corsi principali della città, tra il rullo dei tamburi fino a raggiungere piazza Santa Maria, dove entro la mezzanotte sarà sciolto il voto formulato cinque secoli fa all’Assunta per aver salvato Sassari dalla peste. Dopo la discesa, i candelieri saranno custoditi nella chiesa fino all’Ottava di Ferragosto. La giornata si concluderà con il Gremio dei Massai e la banda che accompagneranno il sindaco e la giunta per la consegna del gonfalone e della bandiera del Gremio.

Condividi l'articolo