Elezioni della Città metropolitana di Sassari, ecco come funzionano

hotel Sassari

Come funzionano le elezioni della Città metropolitana di Sassari.

 Il nuovo ente prende forma con le elezioni del consiglio metropolitano fissate per il 29 settembre 2025. Il decreto della Presidente della Regione numero 70, datato 31 luglio 2025, ha ufficializzato la data. Non si tratta però di un’elezione diretta. I cittadini non votano. A farlo sono i sindaci e i consiglieri comunali dei comuni che rientrano nella Città metropolitana di Sassari.

Il sistema segue le regole stabilite dalla legge 56 del 2014. Ogni voto ha un peso diverso, che cambia in base alla popolazione del comune di appartenenza. I comuni più grandi contano di più. Il voto quindi viene ponderato. Possono votare solo gli amministratori in carica, sia per eleggere che per essere eletti.

Il Consiglio resterà in carica cinque anni, salvo scioglimento anticipato. Se il Consiglio comunale di Sassari viene rinnovato, si tengono nuove elezioni metropolitane entro 60 giorni. Il sindaco metropolitano non si elegge: lo diventa automaticamente il sindaco di Sassari. Oggi è Giuseppe Mascia, ma se il primo cittadino cambia, cambia anche il vertice metropolitano.

Il consiglio sarà composto da 14 consiglieri più il sindaco metropolitano. Gli aggiornamenti ufficiali verranno pubblicati sul sito della Città metropolitana.

Condividi l'articolo