Escort assolta da truffa a Sassari: “Non raggirò il cliente”

La escort è stata assolta dal reato di truffa su un uomo di Sassari.

E’ stata assolta una escort, accusata di aver truffato un ingegnere 60enne di Sassari, facendosi consegnare 120mila euro approfittando dei sentimenti che l’uomo provava nei suoi confronti. La Procura aveva chiesto una condanna a due anni di reclusione e una multa di 200 euro, definendo il caso come una vera e propria “truffa sentimentale”. 

LEGGI ANCHE: Escort accusata di truffa sentimentale a Sassari

Tuttavia, la donna è stata assolta con formula piena dal giudice, anche se secondo la ricostruzione del pubblico ministero Antonio Piras, la 30enne avrebbe convinto l’ingegnere ad aiutarla economicamente con la scusa di dover curare tre tumori in Romania. Lui stesso aveva parlato di “donazioni”, spiegando in aula di averle comprato anche regali costosi, tra cui borse griffate, profumi, biglietti aerei e persino una Mercedes, per permetterle di spostarsi per le terapie.

La donna, che si era sempre presentata come escort “dichiarata”, aveva spiegato che la malattia l’aveva costretta a prostituirsi. L’imputata sostiene di aver conosciuto il 60enne proprio in un sito per escort ed era un cliente abituale.  L’uomo però ha dichiarato di averla conosciuta in un supermercato e di non sapere nulla del lavoro che svolgeva la 30enne e di averlo scoperto in seguito su internet. 

Durante la relazione, ha aggiunto l’ingegnere, si sentiva spinto ad aiutarla economicamente per affrontare delle presunte operazioni. A prova della malattia, la donna gli avrebbe mostrato una mail in lingua romena che accennava alla presenza di tre tumori. Lei non gli avrebbe mai chiesto direttamente denaro. Una volta dopo la scoperta l’uomo aveva sporto denuncia per truffa.

La escort ha spiegato in aula che l’uomo la lasciò dicendole che era tornato con la compagna. Poi, dopo l’arresto della 30enne e l’inizio del processo. Alla fine, il giudice ha ritenuto insussistente il reato di truffa e ha creduto all’imputata: non c’è stata alcuna truffa nei confronti del professionista sassarese.

Condividi l'articolo