Durante la recente Festa del Gusto a Sassari, che si è svolta dal 12 al 15 giugno, tanti visitatori ai Giardini pubblici, ma con la fontana spenta. Hanno potuto assaporare sapori provenienti da tutto il mondo nei Giardinetti Pubblici. Tuttavia, molti hanno notato un dettaglio che ha rovinato l’atmosfera festosa: la Fontana dei Giardini Pubblici appare malridotta e trascurata.
La fontana, simbolo storico della città, si trova in un’area molto frequentata. Purtroppo, l’acqua non scorre più come un tempo, e le sue superfici sono segnate dal tempo e dall’incuria. La mancanza di manutenzione si nota subito e stona con l’idea di un evento che celebra la cultura e la convivialità. I cittadini e i visitatori si chiedono perché questa bellezza cittadina sia stata lasciata in secondo piano.
Una giovane ragazza presente alla festa ha espresso il suo pensiero in modo diretto: “Da gusto a disgusto è un attimo”. Con questa frase, ha sottolineato quanto possa cambiare l’impressione di un luogo a seconda della sua cura e del suo aspetto. La sua osservazione invita tutti a riflettere sull’importanza di preservare i simboli storici di Sassari.
Il Comune di Sassari dovrebbe intervenire al più presto. La ristrutturazione della fontana rappresenta un passo importante per migliorare l’estetica della città e valorizzare i suoi spazi pubblici. La Fontana dei Giardini Pubblici merita di tornare ad essere un punto di orgoglio, non un segno di abbandono. Solo così Sassari potrà offrire ai suoi cittadini e ai visitatori un’immagine più bella e accogliente.