Faradda colpita da due gravi lutti: “Addio a Franco e Pietro”

Addio a Franco Sanna e Pietro Garau.

Due gravi lutti alla vigilia della Faradda. Il Gremio dei Contadini si stringe in un forte abbraccio attorno a Baingio Sanna per la dolorosa perdita del figlio 65enne Franco, mentre quello dei Piccapietre perde recentemente un’altra figura importante: Pietro Garau, 75enne, padre di Giampiero, storico tamburino del Gremio dei Piccapietre. È morto a causa di un male incurabile.

Franco, invece, fu portatore del candeliere del Gremio a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, ed è morto alla vigilia della Discesa dei Candelieri. La notizia è giunta ieri, 13 agosto, nella tarda serata. Baingio, oggi, 14 agosto, avrebbe dovuto compiere la sua 70esima discesa. In segno di rispetto e affetto, la Faradda 2025 sarà dedicata a lui e a Franco, un tributo che unisce memoria e partecipazione alla grande festa della città. Anche il Gremio dei Piccapietre è rimasto in lutto.

Lutti che colpiscono la Faradda alla vigilia.

Nel giorno più prossimo alla Faradda, due Gremi sono stati colpiti da due lutti. Gremio dei Piccapietre e quello dei Contadini. Pur onorando la Festa e partecipando insieme agli altri Gremi fino ai piedi della Vergine Assunta, quest’anno la Faradda dei Piccapietre si svolgerà senza balli, in segno di cordoglio e riflessione. L’Intergremio e l’intera comunità gremiale si stringono con vicinanza ai Piccapietre, in particolare a Giampiero, e al contempo esprimono solidarietà al Gremio dei Contadini, anch’esso colpito da un lutto nella stessa giornata, che ha coinvolto Baingio Sanna. La città intera si unisce al Gremio in questo momento di dolore, rinnovando l’impegno di custodire memoria, tradizione e legami comunitari che la Faradda rappresenta da generazioni.

Condividi l'articolo