Giornata di fuoco in provincia di Sassari, quattro incendi in poche ore

Elicottero Forestale

Diversi gli incendi nel Sassarese.

Il fuoco torna a colpire con forza il territorio del Sassarese, dove nella giornata di oggi sono stati segnalati numerosi incendi in diverse aree della provincia di Sassari. Le fiamme si sono propagate rapidamente in agro dei comuni di Erula, Ozieri, Esporlatu e Bono, richiedendo un vasto dispiegamento di uomini e mezzi sia a terra che dal cielo.

A Erula, nella zona di C.se Basile, un incendio ha messo in allarme il territorio sin dalle prime ore della giornata. L’intervento dei forestali della stazione di Bortigiadas, con il supporto dell’elicottero del Corpo forestale decollato dalla base di Limbara, ha permesso di contenere le fiamme. Cinque squadre dell’Agenzia Forestas e i barracelli di Erula hanno lavorato fianco a fianco con i vigili del fuoco di Sassari. Le operazioni aeree si sono concluse poco dopo le 14.

Fiamme anche a Ozieri, in località Isteddula, dove l’incendio ha interessato circa 10 ettari di pascolo alberato. Sul posto hanno operato, oltre alle squadre a terra, anche l’elicottero del CFVA di Limbara e il Super Puma di Alà dei Sardi. Decisivo il coordinamento dei forestali della stazione di Ozieri.

A Esporlatu, in località Su Lostru, si è registrato uno dei fronti più complessi. Le fiamme hanno minacciato zone boscate di sughera e roverella. In azione anche due Canadair e numerose squadre tra forestali, barracelli e vigili del fuoco.

Infine, a Bono, in località Bicoleddu, un altro incendio ha devastato due ettari di pascolo. Il rogo è stato domato grazie all’intervento aereo e al lavoro delle squadre a terra, coordinate dalla stazione forestale di Benetutti.

Condividi l'articolo