Oltre 2mila social card a Sassari.
Sassari guida la mappa della povertà in Sardegna con 2.019 famiglie destinatarie della social card “Dedicata a te”, il contributo statale da 500 euro riservato ai nuclei con Isee inferiore a 15mila euro e senza altri sussidi. La misura, valida fino al 28 febbraio 2026 per l’acquisto di beni alimentari essenziali, ha raggiunto oltre quindicimila famiglie nei 19 comuni più popolosi dell’isola, restituendo un’immagine nitida del disagio sociale che interessa il territorio.
A Cagliari le tessere distribuite saranno 1.672, a Olbia 1.572 e ad Alghero 821, mentre Porto Torres conta 771 beneficiari e La Maddalena 205. Queste cifre compongono un mosaico che conferma come circa il 2% della popolazione di questi centri viva sotto la soglia di reddito fissata per accedere al sostegno.
Nel 2025, secondo le previsioni, in Italia saranno oltre un milione e centomila i nuclei a ricevere la carta; per proporzione, in Sardegna le famiglie coinvolte potrebbero superare le 20mila. Questo strumento, seppur temporaneo, rappresenta una risposta concreta: non risolve le difficoltà economiche, ma riconosce e fotografa una realtà fatta di carrelli vuoti e stipendi insufficienti, offrendo almeno per due mesi una boccata d’ossigeno a chi vive in maggiore fragilità.