Allarme incendi, anche il Sassarese brucia – VIDEO

Un incendio a Pattada.

Il forte vento sta peggiorando la propagazione degli incendi in tutta la Sardegna e Pattada brucia perché è stato appiccato un rogo. Oltre alla situazione di Olbia, dove è stato attivato il Coc, per l’emergenza “estrema“, anche nel territorio di Sassari si trema per la situazione critica degli incendi.

LEGGI ANCHE: Allarme incendi a Olbia, è allerta estrema: il Comune attiva il Coc

A Pattada, dopo l’abitato della frazione Bantine, si è levata una parete di fuoco con una cappa di fumo altissima. A Osilo le operazioni di spegnimento sono coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Ploaghe, coadiuvato dal personale delle Stazioni CFVA di Ittiri, Nulvi, dal GAUF CFVA-Sassari e quello a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi CFVA di Bosa, Limbara e Alà dei Sardi (Super Puma).

Si è reso necessario il concorso aereo nazionale con l’intervento di 1 Canadair proveniente da Ciampino.  Sul posto intervengono due squadre dei VVF di Sassari, quattro squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Osilo-S. Antonio, Ploaghe, Sassari-Lu Traineddu, Nulvi-UGB, due squadre di volontari: Sassari-Misericordia, Osilo-AVPC Osilese, i Barracelli di Osilo, Nulvi.

In data odierna si segnalano 24 incendi occorsi sul territorio regionale, dei quali 6 hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale. La giornata è stata particolarmente impegnativa per l’apparato antincendio per la contemporaneità e la gravità degli incendi. Il più grave è stato l’incendio di Villasimius che sospinto dal fortissimo vento in breve ha raggiunto la spiaggia di Punta Molentis ha interessato numerose autovetture e ha richiesto l’evacuazione di bagnanti via mare.

Condividi l'articolo