Sassari celebra i primi tre laureati in Ingegneria industriale: chi sono

Università Sassari diffamazione professore

Ecco chi sono i tre primi laureati in Ingegneria Industriale a Sassari.

L’Università di Sassari ha i suoi primi tre laureati in Ingegneria Industriale: Dario Pavarani, Laura Rotariu e Alessandro Lorenzoni. I neo-dottori hanno completato la triennale nei tempi previsti, discutendo le tesi nel polo didattico di via Piandanna, Sassari. Erano presenti il rettore Gavino Mariotti e il direttore del dipartimento di Ingegneria Massimo Tistarelli.

Le loro tesi hanno toccato temi cruciali per il settore. Dario Pavarani ha presentato uno studio sul recupero energetico intitolato “Recupero del calore di scarto da un impianto cementiero per un sistema di accumulo energetico termochimico”, relazionato da Martino Marini, presidente del corso di laurea. Anche Laura Rotariu ha affrontato un tema affine con il relatore Marini, discutendo “Integrazione di un sistema per l’accumulo di energia termochimica in un impianto industriale di carta e cellulosa”. Infine, Alessandro Lorenzoni ha presentato la tesi “Affidabilità di un sistema markerless per l’analisi del movimento dell’arto superiore durante il compito motorio del lancio di una palla”, con relatrice Andrada Pica.

Il corso di laurea triennale conta già 61 iscritti. Questi ingegneri saranno in grado di operare nei settori della meccanica, dell’energia, dell’automazione e della robotica, con competenze che spaziano dalla progettazione alla produzione, dalla manutenzione alla gestione di impianti e sistemi complessi. Tali competenze permetteranno loro di inserirsi in aziende manifatturiere, energetiche e di automazione o, in alternativa, di sviluppare propri progetti imprenditoriali.

Condividi l'articolo