Lavori alle condotte, stop all’acqua a Sassari e nell’hinterland

Acqua, Abbanoa Sassari, condotta idrica

I lavori alle condotte lasciano Sassari senz’acqua.

Per consentire un intervento tecnico lungo il tracciato dell’acquedotto Coghinas 2, che approvvigiona il potabilizzatore di Truncu Reale, l’Ente Acque della Sardegna ha comunicato per la giornata odierna l’avvio di una serie di operazioni straordinarie che interesseranno l’intero sistema idrico a servizio di Sassari, Porto Torres e Stintino. Le attività, necessarie per la manutenzione della rete, comporteranno inevitabili ripercussioni sulla regolare distribuzione dell’acqua.

Abbanoa, consapevole dei possibili disagi, ha predisposto un piano d’azione mirato a limitare l’impatto delle operazioni sui cittadini. Il programma tiene conto delle scorte presenti nei serbatoi, della possibilità di ricorrere a fonti alternative e dei tempi tecnici necessari a ristabilire i normali livelli di erogazione una volta riattivato l’impianto di potabilizzazione.

Nel territorio di Sassari, l’erogazione sarà garantita senza interruzioni nei quartieri alimentati esclusivamente dal serbatoio di Monte Oro – come il centro storico, Monte Rosello basso, Sacro Cuore, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Porcellana e Piandanna – e nelle zone raggiunte dalla condotta a gravità di Monte Fiocca, che serve quartieri come Li Punti, Sant’Orsola, Caniga, Bancali e Predda Niedda. Nessun disservizio anche per le aree rifornite dal serbatoio di Serra Secca, come Luna e Sole, Prunizzedda e Monte Rosello alto.

Una diversa programmazione interesserà invece le zone che dipendono dal potabilizzatore del Bidighinzu, integrate dal sistema di Truncu Reale attraverso Ponte Rosello. In questi quartieri – tra cui Lu Fangazzu, San Paolo, Monserrato, Tingari e Sassari 2 – saranno effettuate chiusure notturne dell’erogazione nelle notti di domenica 13, lunedì 14 e martedì 15 luglio, dalle 23 alle 6 del mattino seguente.

A Porto Torres, la situazione sarà più contenuta: il centro abitato continuerà a ricevere acqua dai pozzi di Li Pidriazzi, mentre nel quartiere Serra Li Pozzi l’erogazione verrà sospesa dalle 6 del 14 luglio fino a mezzogiorno del 15. Per ridurre i disagi, dalle 9 del 14 sarà attivo un servizio di approvvigionamento con autobotte in via temporanea, con postazione davanti al campo sportivo.

A Stintino, le riserve nei serbatoi comunali permetteranno di assicurare l’erogazione nel centro cittadino, anche se tra le 14 del 14 luglio e le 10 del giorno successivo potrebbero verificarsi cali di pressione e temporanee interruzioni. Autobotti saranno a disposizione presso piazza dei 45 e nei pressi del Ristorante Valentina. Più marcata la sospensione dell’acqua nell’area di Pozzo San Nicola e nell’agro stintinese, dove la chiusura avverrà tra le 12 di lunedì e le 10 di martedì. In questo caso, un’autobotte sarà presente nei pressi di piazza Leonardo Da Vinci.

Abbanoa ha assicurato che saranno adottate tutte le misure necessarie per limitare il più possibile i disservizi. In caso di anomalie o segnalazioni urgenti, il gestore invita i cittadini a contattare il numero verde 800/022040 per la segnalazione guasti, attivo 24 ore su 24. Alla ripresa dell’erogazione, come spesso accade dopo un’interruzione, l’acqua potrebbe presentare temporaneamente fenomeni di torbidità dovuti allo svuotamento e al successivo riempimento delle condotte.

Condividi l'articolo