A Punto Città attivo in via sperimentale il servizio Lis, la Lingua dei segni a Sassari
Sassari introduce un nuovo servizio basato sulla lingua dei segni per migliorare l’accessibilità ai servizi del Comune.
Il Comune di Sassari amplia le opportunità di accesso ai propri servizi grazie a un nuovo progetto attivo dal 3 dicembre. L’iniziativa sperimentale offre un supporto dedicato alle persone che utilizzano la lingua dei segni nei servizi di anagrafe e Stato civile, disponibili presso il Punto Città di corso Angioy 15.
Un operatore della Polizia locale, competente nella lingua italiana dei segni, affianca gli utenti durante le attività di sportello, la consulenza e l’informazione. Il servizio, pensato per rendere le procedure più semplici e inclusive, è disponibile una volta alla settimana tramite prenotazione.
Gli appuntamenti si svolgono ogni mercoledì dalle 8.30 alle 11.30. Per prenotare è necessario utilizzare il box dedicato nella homepage del sito del Comune, attivo dalle 13 del mercoledì fino alle 13 del lunedì successivo.
Al momento della richiesta occorre indicare la tipologia di pratica – come carta d’identità elettronica, residenza, certificazioni o Stato civile – assieme a un numero di telefono e un indirizzo mail, dove verrà inviata la conferma.
LEGGI ANCHE: A Sassari nascono gli appartamenti per chi vive con la disabilità mentale




