Nuovi stalli al Mercato Civico di Sassari.
Dalla graduatoria provvisoria del recente bando comunale emergono segnali di rinascita per il Mercato Civico di Sassari, da tempo alle prese con spazi inutilizzati e problemi di decoro. La selezione, promossa da Palazzo Ducale su impulso dell’assessorato alle Attività produttive guidato da Lello Panu, punta non solo a riassegnare gli stalli chiusi da anni, ma anche a rinnovare la funzione della storica struttura di piazza Colonnello Serra. L’obiettivo è trasformarla in un luogo capace di coniugare tradizione e innovazione, aprendo le porte a nuove attività legate al turismo, alla ristorazione e all’artigianato.
Le domande ammesse in via provvisoria sono 12, a fronte dei 14 spazi disponibili. Le concessioni previste si muovono su 2 livelli: 12 anni per gli operatori dei settori alimentari e florovivaistici, 2 per le attività sperimentali dedicate alla somministrazione e all’artigianato. Tra queste figurano due imprese già presenti nel mercato, che potranno ampliare la propria offerta con aree di degustazione accanto agli stalli di vendita. L’iniziativa segna così un passo concreto verso la valorizzazione di un luogo simbolico per la città, che torna al centro delle politiche di rilancio economico e commerciale del capoluogo turritano.





