È morta a Sassari Anna Maria Salvatici, moglie di Beppe Pisanu

L’addio ad Anna Maria Salvatici.

Silenziosa e discreta, ma dotata di una forza incrollabile, Anna Maria Salvatici è stata per oltre mezzo secolo il pilastro accanto a Beppe Pisanu. Lunedì si è spenta a Sassari all’età di 85 anni, portando con sé la storia di una vita vissuta al fianco di uno dei protagonisti della politica italiana. Nata a Monticiano, in Toscana, aveva legato il proprio destino a quello di Pisanu, oggi 88enne, accompagnandolo in ogni fase della sua lunga carriera pubblica.

Figura centrale nella vita privata e politica del marito, Anna Maria ha seguito passo dopo passo il percorso di chi, dal 1972, entrò in Parlamento giovanissimo, restando per dieci legislature e arrivando a ricoprire più volte incarichi da ministro. Accanto a lui attraversò le stagioni della Democrazia Cristiana dei “giovani Turchi”, quel gruppo di talenti capace di rinnovare il partito con uno slancio progressista, e successivamente gli anni della nascita di Forza Italia, quando Pisanu divenne un punto di riferimento anche per Silvio Berlusconi.

Nel tempo, Anna Maria non fu solo la coordinatrice della sua segreteria politica, ma anche la custode di una famiglia unita, insieme ai tre figli Luigi, Angelo e Gianmario, sostenendo instancabilmente la vita pubblica e privata di uno dei grandi protagonisti della storia politica italiana.

Condividi l'articolo