Perché quest’estate si viene multati più spesso e dove si può parcheggiare per andare a mare nel litorale di Sassari

Platamona

Come evitare le multe per andare al mare a Sassari.

Quest’estate sulle coste di Sassari aumentano i controlli e, di conseguenza, anche le multe per chi non rispetta le regole di sosta e fruizione delle aree protette per andare al mare. Il fenomeno non è casuale: l’operazione “Litorali sicuri” ha visto nel fine settimana un massiccio dispiegamento della polizia locale, con 32 agenti impegnati a pattugliare le principali località balneari, da Fiume Santo a Porto Ferro, fino a Ezzi Mannu, Argentiera, Porto Palmas e Platamona. L’intento non è solo sanzionare, ma soprattutto prevenire comportamenti che possano danneggiare l’ambiente o mettere a rischio la sicurezza pubblica.

I motivi per il quale si viene multati.

In tre giorni sono state elevate oltre 100 sanzioni, molte delle quali per veicoli lasciati in aree vietate. Tra i casi più gravi, le auto parcheggiate a ridosso dello stagno di Pilo, a Fiume Santo, un’area riconosciuta come zona speciale di conservazione dall’Unione Europea; le soste negli stalli riservati a persone con disabilità nella rotonda di Platamona; e le auto in piena pineta a Porto Ferro, un comportamento non solo irrispettoso delle regole ma potenzialmente pericoloso per il rischio incendi nella macchia mediterranea. Non sono mancati episodi di campeggio abusivo, come a Porto Palmas, dove una famiglia aveva montato le tende su un costone panoramico, o a Ezzi Mannu, dove un camper ha bloccato del tutto la strada, impedendo persino il transito ai mezzi di soccorso.

L’invito a parcheggiare nelle aree autorizzate.

Le Forze dell’Ordine, a partire dalla Polizia locale, invitano i bagnanti a prestare maggiore attenzione alle aree di sosta consentite. Chi vuole trascorrere la giornata al mare senza incorrere in sanzioni deve affidarsi ai parcheggi autorizzati, spesso a pagamento, presenti nei pressi degli accessi principali alle spiagge. A Platamona, ad esempio, gli stalli regolari sono segnalati lungo la litoranea, mentre a Porto Ferro si può utilizzare il parcheggio principale vicino alla strada di accesso, evitando di lasciare l’auto nella pineta. Nelle zone come Argentiera e Porto Palmas sono presenti aree dedicate, seppur in numero limitato, e in alta stagione conviene arrivare presto per trovare posto. I controlli proseguiranno e si intensificheranno già da oggi, con l’impiego di droni per monitorare dall’alto le aree più sensibili, come Porto Ferro e il lago Baratz.

Condividi l'articolo