L’addio a Francesco Abis di Sassari.
Il mondo musicale di Sassari piange la perdita di Francesco Abis, giovane talento che ha perso la lunga battaglia contro una malattia incurabile dopo due anni di sofferenze. Poco prima di compiere quarant’anni, Abis lascia un vuoto profondo nella scena cittadina. Figlio del celebre violinista Efisio Abis, noto docente al Conservatorio “Canepa”, Francesco aveva seguito le orme paterne diplomandosi nel medesimo istituto e completando con lode il biennio di specializzazione in violoncello.
La sua carriera, brillante e promettente, si era arricchita grazie alla partecipazione a seminari e corsi di alta formazione, oltre a numerose esibizioni come solista e membro di orchestre e formazioni da camera. Tra le collaborazioni più significative si ricordano quelle con l’Orchestra del Conservatorio di Sassari, l’Ente Concerti “De Carolis”, l’Ente Lirico di Cagliari e l’Orchestra Filarmonica della Sardegna, con cui ha anche suonato in tournée internazionali. Non meno importanti sono state le sue collaborazioni con l’Ensemble Enarmonia e il gruppo storico dei Bertas, che ne hanno ulteriormente consolidato il prestigio artistico.
Il commiato ufficiale è fissato per sabato 24 maggio alle 16 nella chiesa parrocchiale di San Francesco a Cappuccini, dove amici, colleghi e appassionati di musica si riuniranno per rendere omaggio a un musicista che ha saputo unire talento e dedizione con una passione contagiosa, lasciando un segno indelebile nel tessuto culturale locale.