Nasce Azuni Multimedia, il nuovo spazio digitale del liceo di Sassari

liceo azuni sassari scatti anzianità miur sassari

Lo spazio del liceo Azuni di Sassari.

A Sassari il liceo Azuni amplia i propri orizzonti comunicativi con la nascita di Azuni Multimedia, un nuovo spazio dedicato all’informazione e alla produzione multimediale, ora online sul sito ufficiale dell’istituto liceoazuni.edu.it. Il progetto rappresenta un’evoluzione naturale delle esperienze maturate negli anni con Azuni News, storico giornale digitale della scuola rimasto attivo per sette anni, e con Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, online per quattro anni.

Alla guida della nuova testata si trova il dirigente scolastico Antonio Deroma, in qualità di responsabile editoriale, mentre il professor Gian Piero Farena, referente della dirigenza per la comunicazione, coordina una redazione composta da dieci docenti e circa trenta studenti, numero destinato a crescere grazie all’interesse sempre maggiore degli alunni. Le pagine di Azuni Multimedia sono aperte a tutti i componenti della comunità scolastica, pur mantenendo alcune rubriche storiche, come “Gli amici del Liceo Azuni“, dedicata a ex studenti, insegnanti e collaboratori dell’istituto.

L’esordio del portale è stato affidato a un articolo di Enrico Baroffio, ex studente oggi dottorando in Scienze giuridiche e praticante avvocato, che ha raccontato la sua esperienza universitaria. Tra i contenuti già pubblicati spicca anche il fumetto “Fuori“, composto da dieci tavole e realizzato da cinque studenti sotto la guida di una docente, premiato con il terzo posto nazionale nel concorso ministeriale “No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza”.

Nei prossimi giorni sono attese nuove pubblicazioni, tra cui un reportage fotografico su un viaggio tra Spagna e Marocco, un articolo dedicato a un incontro con lo scrittore Marcello Fois e una video intervista al dirigente scolastico condotta dagli studenti.

“L’attività svolta per Azuni Multimedia – sottolinea il dirigente scolastico Antonio Deroma – si propone di educare gli studenti ad un’informazione basata sulla verifica delle fonti e su un’ampia conoscenza degli argomenti trattati. Il tutto con un occhio attento anche alle prospettive future, visto che già Azuni News e Azuni News Tv hanno formato alcuni alunni che operano nel mondo del giornalismo e altri che hanno scelto per gli studi universitari le aree della comunicazione, del cinema, dell’arte e dello spettacolo”.

Condividi l'articolo