Trasporto militare d’urgenza per una neonata a Sassari.
Una neonata di Sassari, in imminente pericolo di vita, è stata trasportata all’ospedale Gaslini di Genova a bordo di un velivolo del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, da Alghero. La piccola, di soli 2 giorni, in imminente pericolo di vita, necessitava di essere trasferita d’urgenza dall’Ospedale di Sassari, dove era precedentemente ricoverata, all’Ospedale Gaslini di Genova.
La piccola ha viaggiato in una culla termica all’interno del velivolo, costantemente monitorata e assistita da un’equipe medica composta da un dottore ed un infermiere. Il volo di oggi, così come accade per questo genere di attività, è stato autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che gestisce e coordina le attività della flotta dei velivoli di Stato.
Il volo salva-vita è stato attivato, su richiesta della Prefettura di Sassari, dalla Sala Situazione di Vertice del ComandoSquadra Aerea di Milano, che ha immediatamente interessato il 31° Stormo, uno dei Reparti che svolge il servizio di prontezza operativa per questo genere di missioni.
Effettuate tutte le procedure necessarie dall’equipaggio militare, il velivolo è decollato dall’aeroporto di Ciampino atterrando all’aeroporto di Alghero, dove la piccola paziente è stata subito imbarcata sul velivolo per il trasporto d’urgenza. Dopo l’atterraggio presso l’Aeroporto di Genova, avvenuto poco dopo le 18:30, l’ambulanza che attendeva sul posto ha consentito alla bambina di proseguire il suo viaggio verso l’Ospedale di destinazione, per il successivo ricovero.
Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare, della 46ª Brigata Aerea di Pisa e dagli elicotteri del 15° Stormo di Cervia.
Foto di archivio