In provincia di Sassari cade la prima neve.
Anche nel Sassarese cadono i primi fiocchi di neve. La prima ”spruzzata” ha interessato comuni oltre i 500 metri dal livello del mare, come Osilo, Burgos e Nule, dove si sono scesi alcuni fiocchi, seppur non si è trattato di una forte nevicata.
LEGGI ANCHE: Primi fiocchi di neve sul Limbara: l’inverno è già arrivato in Gallura
Un’ondata di maltempo sta interessando anche la Sardegna e le nevicate sopra i 600 metri sono segno che siamo entrati nelle prime fasi dell’inverno. La stagione è cominciata in netto anticipo e ciò ha colto tutti alla sprovvista. Molti, infatti, non avevano fatto ancora il cambio dell’abbigliamento, poiché negli scorsi giorni nell’Isola erano presenti temperature oltre i 20 gradi.
Anche a Sassari e nei comuni costieri si è verificato un calo termico al di sotto della media stagionale, mentre in molti paesi del Nuorese è caduta già una neve intensa. Nel capoluogo del nord ovest Sardegna la massima si è attestata sui 10 gradi, di ben 8 gradi al di sotto della media del periodo. La temperatura minima ha toccato i 5 gradi e si sono verificate alcune piogge nel territorio. Ma quanto durerà il maltempo?
Stando a quanto riporta ilmeteo.it, domani sarà una giornata caratterizzata da generali condizioni di cielo parzialmente nuvoloso. Poche nubi al mattino, nuvolosità sparsa al pomeriggio e alla sera. Le temperature subiranno un lieve rialzo.





