Niente acqua a Sassari e dintorni, lavori di Enas e Abbanoa

Lavori Abbanoa acqua

Ancora problemi con l’acqua a Sassari e provincia

Giovedì sarà un’altra giornata nera per l’acqua a Sassari e provincia: ci sono lavori di Abbanoa e dell’Enas: ecco dove. L’intervento del gestore unico del servizio idrico riguarderà Ozieri mentre quello dell’Ente acque della Sardegna sarà a Sassari, Castelsardo e parte di Porto Torres

L’intervento di Enas

“L’Enas, Ente acque della Sardegna, ha comunicato che giovedì 11 settembre a partire dalle 4 della mattina, dovrà eseguire un intervento di riparazione dell’acquedotto “Coghinas 2” che rifornisce di acqua grezza il potabilizzatore di Truncu Reale (al servizio di Sassari, Porto Torres e Stintino) e il potabilizzatore di Castelsardo. Durante l’intervento, che avrà una durata di 36 ore, si renderà necessario sospendere l’erogazione di acqua grezza ai due impianti Per limitare gli inevitabili disservizi, Abbanoa ha approntato, come di consueto, un piano di distribuzione che tiene conto delle scorte nei serbatoi, dell’approvvigionamento da fonti alternative e dei tempi di recupero necessari a ripristinare i livelli quando sarà riavviata la produzione di acqua potabile negli impianti interessati”.

Sassari

  • Nessuna interruzione nei quartieri alimentati in via esclusiva da Truncu Reale tramite il serbatoio e la condotta di Monte Oro (Centro Storico, Monte Rosello basso, Sacro Cuore, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Porcellana e Piandanna);
  • Erogazione h24 nei quartieri alimentati dalla condotta a gravità di Monte Fiocca: Li Punti, San Giovanni, Sant’Orsola, Caniga, La Landrigga, Bancali, Ottava, San Quirico, San Giorgio, Predda Niedda e il carcere di Bancali;
  • Nessuna interruzione nelle zone rifornite dal Serbatoio Quota 300 di Serra Secca alimentato solo parzialmente da Truncu Reale (Luna e Sole, Prunizzedda e Monte Rosello Alto e Carbonazzi).
  • Nelle zone servite dal serbatoio di Via Milano, alimentato dal potabilizzatore del Bidighinzu con integrazione da Truncu Reale tramite il sollevamento di Ponte Rosello (Lu Fangazzu, San Paolo, San Giuseppe, Monserrato, Tingari, Monte Rosello medio, Sassari 2, Badde Pedrosa, Monte Furru Valle Gardona e Gioscari) saranno effettuate chiusure notturne dell’erogazione giovedì 11 dalle 20 alle 6, venerdì 12 dalle 22 alle 6 e domenica 14 settembre dalle 23 alle 6.

Stintino

  • Centro: erogazione interrotta dalle ore 12.00 di giovedì sino alle ore 8.30 di venerdì e dalle ore 12.00 di venerdì alle ore 08.30 di sabato. A partire dalle 14 di giovedì e sino al rientro dell’emergenza sarà operativo il servizio sostitutivo con autobotti presso la piazza dei 45 e nei pressi del Ristorante Valentina Pozzo San Nicola e Agro: Chiusura dell’erogazione dalle 12,30 di giovedì sino alle 8,30 di sabato. A partire dalle 14 di giovedì e fino al rientro dell’emergenza sarà operativo il servizio sostitutivo con autobotte nei pressi della piazza Centrale.

Castelsardo

  • Erogazione interrotta dalle ore 04.00 di giovedì alle ore 22.00 di venerdì. Attivati i servizi sostitutivi con autobotti a partire dalle 8 di giovedì in Piazza Grande, via Nazionale e Parcheggi Papillon a Lu Bagnu.

Porto Torres

  • Centro abitato: nessuna interruzione grazie alla fornitura dai pozzi di Li Pidriazzi; Quartiere Serra Li Pozzi: l’erogazione verrà interrotta dalle ore 6 di giovedì sino alle 22 di venerdì. A partire dalle 8 di giovedì e fino al rientro dell’emergenza sarà operativo il servizio sostitutivo con autobotte di fronte al Campo sportivo Consorzio Asi: L’erogazione verrà interrotta dalle 4 di giovedì sino alle 22 di venerdì.

Ozieri

  • Nell’ambito dei lavori di efficientamento delle reti idriche in corso nel Comune di Ozieri, giovedì 11 settembre 2025 i tecnici di Abbanoa effettueranno il collegamento della nuova condotta realizzata in via Giuseppe Grixoni alla rete idrica esistente. Per l’esecuzione dell’intervento, dalle 8.30 alle 18, occorrerà sospendere l’erogazione idrica nelle vie Grixoni, Nuoro, Pais Serra, Derna, Cavour e vicolo Cavour: sono previsti cali di pressione e temporanee interruzioni fino al completamento dei lavori, dopodiché il servizio riprenderà a pieno regime.
Condividi l'articolo