Una vasta serie di controlli ha visto impegnate pattuglie della Guardia costiera di Porto Torres per il controllo dei ristoranti, centri di distribuzione e dettaglianti di prodotti ittici, nonché le dipendenti motovedette che hanno effettuato ispezioni alle unità da pesca che operano nel Golfo dell’Asinara.
I controlli hanno portato sequestro di circa 10 chili di pesci di diverse specie tra cui ombrine, spigole e orate presso la diga foranea sul lato esterno del porto industriale da parte di due pescatori sportivi subacquei. Il prodotto, non essendo nota l’origine e quindi non idoneo al consumo umano, è stato distrutto mentre ai trasgressori è stata comminata una sanzione di 1.000 euro a testa.
Dopo il pagamento il truffatore è sparito. Le truffe online continuano a fare vittime anche a Porto Torres con i carabinieri impegnati a contrastare questo…
Il bollettino sulla situazione coronavirus. Sono 1.370 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi si…
Le nomine. Saranno Bruno Contu, in qualità di direttore sanitario facente funzioni, e Antonio Lorenzo Spano, nel ruolo di direttore amministrativo, ad affiancare il commissario…