Rapina in gioielleria a Sassari, assolti due imputati dopo dieci anni

truffa castelsardo omicidio porto torres violenza sassari covid marchesa alghero aggressione sassari psicologo ats sassari reddito sorso salvini maltrattamenti industriale Furto porto torres sorso blu star ossi TAR nigeriano sassari epidemia colposa COCAINA TRIBUNALE SASSARI lesioni pozzomaggiore rapina armata sassari fondi porto torres calunnia nigeriana conad sassari giovane alghero furti truffa auto sassari inps incidente sassari condominio alghero teschio cavallo bonorva useri palopoli droga sassari Investimento ozieri minacce sorso volontari ambulanza sassari incidente tribunale

Il colpo nella gioielleria di via Turritana.

A dieci anni dalla rapina avvenuta nella gioielleria “Puggioni” di via Turritana, il Tribunale di Sassari ha assolto due imputati dall’accusa di concorso in rapina e truffa assicurativa. Il colpo risale al 30 luglio 2015, quando tre uomini fecero irruzione nell’esercizio commerciale con l’intento di impossessarsi di gioielli e preziosi, riuscendo a fuggire nonostante la reazione dei presenti.

Durante il primo sopralluogo, la polizia rilevò impronte digitali e tracce di sangue sulla scena del crimine. Sullo scooter utilizzato per la fuga, poi abbandonato, gli agenti della Squadra mobile e della Scientifica individuarono impronte riconducibili a uno dei partecipanti, già condannato in un procedimento separato.

Le indagini e il processo per la rapina nella gioielleria di Sassari.

Un testimone in bicicletta seguì i rapinatori e fornì indicazioni decisive alla polizia, permettendo di individuare l’abitazione dove si erano rifugiati. Le successive perquisizioni portarono al sequestro di materiali considerati utili alle indagini e alla denuncia di tre persone, una delle quali deceduta nel corso degli anni.

L’attività investigativa della Squadra mobile proseguì per oltre un anno e mezzo, fino all’identificazione di due sospettati, un 56enne e un 42enne. Entrambi erano accusati, oltre che di rapina, di aver inscenato un finto incidente stradale per ottenere un risarcimento assicurativo, al fine soprattutto di giustificare alcune ferite riportate durante i momenti concitati della rapina.

La decisione del Tribunale di Sassari.

Dopo un lungo dibattimento, il collegio presieduto da Giancosimo Mura ha assolto entrambi gli imputati con la formula “perché il fatto non sussiste”, accogliendo la richiesta del pubblico ministero. Come scrive La Nuova Sardegna, il Tribunale ha ritenuto probabilmente insufficiente il quadro probatorio e privo di elementi certi a sostegno dell’accusa.

Il terzo imputato, la cui posizione era stata stralciata in precedenza, era già stato condannato in via definitiva.

Condividi l'articolo