Dopo 8 anni nuova vita (e parcheggi) alla Rotonda di Platamona

Platamona, Rotonda di nuovo fruibile

Dopo 8 anni torna fruibile la Rotonda di Platamona e lì vicino nasceranno anche 50 nuovi parcheggi per la spiaggia. “Una struttura dal design avveniristico, alla quale potrà essere apportato qualche accorgimento per renderla fruibile in sicurezza a tutte e a tutti, realizzata con materiali in grado di resistere a lungo all’effetto usurante del tempo e degli agenti atmosferici, dotata di illuminazione, sedute, vasche lavapiedi e reti. Si presenta così la nuova scalinata che consente l’accesso in spiaggia dalla Rotonda di Platamona”.

“Un’opera attesa otto anni, da quando si registrò un crollo del parapetto che separava quello che allora era un parcheggio dall’arenile, a oggi, quando gli operai della Electrical Service hanno rimosso le recinzioni del cantiere e hanno consentito al sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, e all’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Sanna – presenti oggi sul posto – di restituire alle sassaresi e ai sassaresi, ma anche a chi arriva da fuori Sassari o da oltre Tirreno, un luogo simbolo del litorale più rappresentativo di tutto il quadrante settentrionale dell’isola, quella lunga linea di sabbia che da Porto Torres arriva sin quasi a Castelsardo passando per il capoluogo della città metropolitana e per Sorso. L’intervento da 250mila euro, realizzato sotto l’egida del settore Opere pubbliche del Comune di Sassari, è stato progettato dall’architetta Maddalena Pattitoni, che ha anche diretto i lavori”.

Il sindaco Mascia

“Quest’intervento si inserisce in un più ampio processo di rilancio della nostra spiaggia e delle nostre velleità di sviluppo turistico», ha affermato il sindaco Giuseppe Mascia prima di annunciare che «proprio oggi abbiamo raggiunto un accordo con la famiglia Cansella, proprietaria dell’area camper che si trova in prossimità della strada da cui si accede alla Rotonda, per la realizzazione di almeno altri cinquanta parcheggi gratuiti”.

“Assommati a quelli già esistenti lungo tutta la striscia che da via Oreste Pieroni arriva sino a piazza Abbacurrente e ai cinquanta ricavati nell’area privata adiacente alla Rotonda, «stiamo parlando di 300 parcheggi liberi a uso e consumo di chi frequenta questo tratto di litorale – ha proseguito Mascia – ma l’obiettivo è di individuare altre aree lungo tutto il litorale, in accordo con le amministrazioni di Sorso e di Porto Torres, e di adeguare alla presenza di queste nuove aree di sosta anche il trasporto pubblico verso tutti i pettini di Platamona e verso Balai”.

L’assessore Sanna

“Sempre a proposito del solido spirito di collaborazione instauratosi tra le amministrazioni del Golfo dell’Asinara, «stiamo completando le procedure per incrementare gli stalli nella Rotonda riservati ai disabili», ha dichiarato l’assessore Salvatore Sanna, rimarcando che «i servizi di salvamento a mare e quelli di assistenza ai disabili, da sempre eccellenti a Platamona come nelle altre spiagge sassaresi, saranno implementati grazie alla realizzazione di una seconda rampa di accesso alla spiaggia“.

“La sua realizzazione è “programmata per settembre, così da limitare i disagi per l’utenza e per gli operatori economici della zona», ha detto ancora Sanna, che a proposito di alcuni rilievi già sollevati da chi era in spiaggia rispetto alla scala centrale mira a rassicurare. “Realizzata secondo i più innovativi standard estetici, ma tenendo conto anche dei più puntuali standard di sicurezza e di praticità», ha detto questa mattina. «Ma certamente terremo conto dei pareri delle persone che frequentano quel tratto di spiaggia e che dunque usano quella scala – ha concluso – insieme ai tecnici del settore e ai progettisti valuteremo gli accorgimenti più opportuni”.

Condividi l'articolo