Sanità privata in sciopero, sit-in dei lavoratori a Sassari

La protesta di sindacati e lavoratori della sanità privata e Rsa a Sassari.

Il 22 maggio 2025 si terrà uno sciopero nazionale che coinvolgerà i lavoratori della sanità privata e delle RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali), promosso da FP CGIL, CISL FP e UIL FPL e ci sarà una protesta anche a Sassari. Al centro della mobilitazione vi è la protesta contro il gravissimo e inaccettabile ritardo nel rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) delle strutture aderenti ad AIOP e ARIS, sia per la sanità privata che per le RSA.

Domani ore 10.30 in viale Italia a Sassari domani, davanti alla Casa di Cura Policlinico Sassarese, si terrà una conferenza stampa e sit-in di protesta per il rinnovo. All’incontro con la stampa, sarà presente anche una delegazione di lavoratori del Mater Olbia. Parteciperanno le lavoratrici e i lavoratori della struttura, insieme al personale dei centri di riabilitazione Gesù Nazareno e FKT Tamponi.

I sindacati denunciano una situazione ormai insostenibile: il contratto delle RSA è scaduto da ben 13 anni, mentre quello della sanità privata attende un rinnovo da 6 anni. Un ritardo che mina la dignità e i diritti di migliaia di professionisti che operano ogni giorno nella cura e nell’assistenza delle persone, spesso in condizioni difficili e con stipendi inadeguati.

Lo slogan scelto per la protesta – “Prendiamoci cura di chi ci cura” – sottolinea il paradosso di un sistema che affida la salute dei cittadini a lavoratori dimenticati dalle istituzioni e dai datori di lavoro. L’appello è rivolto in particolare ad ARIS e AIOP, accusati di non aver rispettato l’impegno di rinnovare i contratti e di non riconoscere il valore del lavoro svolto dal personale sanitario e assistenziale.

La giornata di mobilitazione punta a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’urgenza di un intervento concreto. Dopo anni di attesa e promesse disattese, il personale sanitario e assistenziale chiede con forza rispetto, riconoscimento e un contratto subito.

Condividi l'articolo